Rosso 'BelliFolli' Valle dell'Acate 2018 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Syrah “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino aromatico e vellutato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato con note di erbe aromatiche e fieno. Il sapore è aromatico, riprendendo quanto si percepisce all’olfatto, ricco e caldo con finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio per circa 4 mesi, e finale in bottiglia per 3 mesi.
Denominazione: Sicilia D.O.C.
Uve: Syrah 100%
Produttore: Valle dell’Acate
Regione: Sicilia
Terreno: argilloso medio impasto dal colore nero
Sistema di allevamento: controspalliera, cordone speronato
Vendemmia: fine settembre
Vinificazione: pigiatura e diraspatura delle uve, e successiva pressatura; fermentazione a temperatura controllata in apposite vasche
Affinamento: in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per 3 mesi
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura di Servizio: 15-17° C

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Il “Belli e Folli” vinifica in acciaio ed è ottenuto prevalentemente da uve grillo, con il 20% di uve chardonnay a slanciarne ulteriormente il profilo. Bianco da servire con antipasti leggeri, crudi di pesce e primi piatti leggeri.

Elegante e appagante sia al naso che al palato, il Cerasuolo di Vittoria di Valle dell’Acate affina in legno per 36 mesi e termina il riposo con altri 18 mesi di bottiglia. Quindi è pronto per accompagnare carni rosse e di maiale arrosto e alla brace, ma anche piatti particolarmente speziati e saporiti.

Il Cerasuolo di Vittoria della cantina Valle dell’Acate è un vino dal colore rosso ciliegia brillante ed intenso. Al palato risulta morbido e pieno grazie ai tannini vellutati; il finale è aromatico e persistente. Al naso emergono sentori di ciliegie, frutti rossi e sentori speziati quali cacao, vaniglia e liquirizia. Affinamento iniziale in botti di legno per 1 anno, e finale in bottiglia per almeno 9 mesi.

Da uve chardonnay in purezza e vinificate in legno, “Bidis” sorprende fin dal primo sorso per complessità e persistenza del sorso. La sua solida struttura lo rende il compagno ideale per frutti di mare, torte salate e piatti arricchiti con la bottarga.

Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.

Il Grillo “Zagra” della cantina Valle dell’Acate è un vino bianco di grande struttura dal colore giallo paglierino brillante. Il profumo è complesso e minerale caratteristico di fiori bianchi. Al palato è ampio e vellutato ed emerge la spiccata mineralità e sapidità. Affinamento in vasche di acciaio per 4 mesi ed ulteriori 4 mesi in bottiglia.

Il Nero d’Avola “Il Moro” della cantina Valle dell’Acate è un vino elegante di buona struttura dal colore rosso rubino brillante e dai riflessi granati. Il profumo è dato da note fruttate di lampone e marasca. Al palato risulta caldo e pieno, con tannini garbati; finale persistente. Affinamento in botti d’acciaio e di legno prima, e in bottiglia per un periodo da 9 mesi a 1 anno poi.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Complesso, caldo e persistente, il Rosso Riserva “Viafrancia” vinifica in acciaio e affina in barriques nuove e usate per 24 mesi circa. Perfetto l’abbinamento con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.

Vino prodotto con sole uve Nero d’Avola selezionate accuratamente con vendemmia manuale. Alla vista appare di colore rubino carico, ed al naso apre a note di erbe balsamiche, ciliegie e prugne. Il sorso è equilibrato e pieno. Affinamento in acciaio inox per circa 16 mesi.

Vino fermo e ricco, ottenuto da vecchie viti ad alberello. Alla vista si presenta in color rubino amaranto. Al naso affiorano note di oliva, mirtillo, peperone e liquirizia. Al palato è corposo, ricco e generoso con una buona persistenza. Affinamento in barrique per circa 12 mesi, in grandi botti di legno per 6 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 36 mesi.

Vino consistente ed elegante di colore rubino con riflessi violacei. Le uve Syrah usate in purezza conferiscono sentori balsamici, di piccoli frutti rossi di sottobosco maturi e pepe bianco. Al palato presenta tannini vellutati, è sapido e secco, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 14 mesi, a cui seguono 3 mesi in bottiglia.

Il vino rosso "Il Ciliegiolo" Val delle Rose si presenta di colore rubino intenso arricchito da riflessi violacei. Al naso evidenzia profumi intensi e nitidi, con note di ciliegia, prugna, marasca e minerali. Il gusto è pieno, vellutato, sapido e dai tannini gentili.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

Un Rosso morbido e speziato, dagli intensi sentori di ciliegia matura e vaniglia. Ottimo con carni rosse e bianche, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Vino biologico equilibrato ed elegante, che si presenta nel calice in color rubino profondo con sfumature violacee. All’olfatto richiama intensi sentori di frutti rossi maturi di sottobosco e melograno. Il sorso è di piacevole beva, morbido e minerale, dalla chiusura lunga e persistente. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile per 14 mesi, per poi terminare in bottiglia dopo ulteriori 3 mesi circa.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Vinificato in acciaio con 9 mesi di maturazione in tini di acciaio, il “Rosso di Dama” accompagna primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Il Petit Verdot "Timperosse" della Cantina Mandrarossa è un vino siciliano che rappresenta un perfetto connubio tra freschezza ed aromi fruttati. Ha colore rubino luminosissimo e trasparente e regala sensazioni di rosa rossa, ribes e lamponi, accanto a cenni salmastri e speziati. Sorso fragrante e succoso, fresco, con tannino vivace ma ben integrato. Chiosa sapida