''Morar'' amarone Classico 2010 Valentina Cubi - Biologico
Descrizione
L'Amarone Classico "Morar" di Valentina Cubi è un Vino Rosso simbolo per tutti i vini della Valpolicella. Nel calice si presenta di colore rubino intenso con riflessi granati. All’olfatto risulta complesso, intrigante, con note di frutta matura, marasca e di spezie, cannella e vaniglia. Il gusto è asciutto, equilibrato e piacevole, dai tannini eleganti e morbidi. Affina in barrique e in botte grande per 33/36 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
- Uve: 75% Corvina, 25% Rondinella
- Produttore: Valentina Cubi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Fumane
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve a fine settembre e inizio ottobre
- Vinificazione: appassimento delle uve per circa 120 giorni. Fermentazione in acciaio con follature giornaliere
- Affinamento: in barrique o botte grande per 33/36 mesi; ulteriore maturazione di 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 17,0% vol.
- Temperatura di Servizio: 16-18° C
- Resa: 70 quintali/ettaro
- Filosofia produttiva: Biologico

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Elegante vino rosso prodotto quasi esclusivamente da uve Sangiovese. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature violacee. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate di sottobosco quali ciliegie, amarene, ribes e more. All'assaggio è fresco, equilibrato e di buona struttura. Dopo aver affinato per alcuni mesi in vasche di cemento, prosegue in bottiglia per circa 3 mesi.

Il Valpolicella Classico della Cantina Speri è un vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze

Il Valpolicella Classico della Cantina Speri è un vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze

Vino rosso biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Il Tintilia “66” è un rosso del Molise intenso e speziato, dagli inconfondibili sbuffi balsamici. Affina in legno ed è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Vino fermo di colore rosso porpora intenso. I profumi percepiti sono di cuoio, tabacco e confettura. All’assaggio è minerale, strutturato ed elegante. Affina alcuni mesi in anfora, e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.