Vernaccia di San Gimignano Vagnoni 2021 - Biologico
Descrizione
Vino biologico fermo di colore paglierino con sfumature verdognole questa Vernaccia di San Gimignano DOCG Vagnoni. Al naso affiorano intense sensazioni fruttate di pesca e mela verde, oltre a note minerali e floreali di gelsomino. Il sorso è sapido e fresco, dalla chiusura leggermente amarognola ed ammandorlata. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Uve: Vernaccia 100%
Produttore: Vagnoni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Zona produzione: Pancole (GR)
Terreno: sabbioso – argilloso misto a ciottoli
Altitudine: 280 metri s.l.m.
Sistema allevamento: guyot e cordone speronato
Vendemmia: manuale da metà settembre a metà ottobre
Vinificazione: tradizionale in bianco tramite decantazione statica e criomacerazione. Fermentazione di 12-18 giorni in vasche di acciaio inox e cemento termo-controllate
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 11-13° C
Filosofia produttiva: biologico

Vino bianco biologico dal sorso fresco, sapido e persistente. All’olfatto sentori di agrumi, frutta tropicale e note minerali.

Vino bianco toscano che si caratterizza per la sua grande bevibilità. Sorso sapido e leggero, al naso possiede profumi di ginestra, mela verde e mandorla.

La Vernaccia di San Gimignano Riserva La Lastra, è un vino bianco fresco e complesso dal colore giallo paglierino intenso. Al naso evidenzia intriganti note agrumate, floreali, di frutti tropicali e speziate. Il gusto è complesso, fresco, strutturato, armonico, di piacevolissima sapidità, capace di donare eleganza al finale lungo e persistente. Vino biologico

Sapido e minerale, “Rialto” di Cappella Sant’Andrea vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei, piatti di pesce e carni bianche.

Questo Verdicchio di Matelica Bio è ottenuto da uve perfettamente mature e lavorate in regime di agricoltura biologica certificata. Dopo la vinificazione in acciaio inox riposa per almeno 2 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Da provare con antipasti di mare e tartare, salumi freschi e primi piatti leggeri.

Vino bianco fresco e strutturato, la Vernaccia di San Gimignano "Casanuova" della cantina Fontaleoni affina 6 mesi in grandi botti, a cui seguono altri 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Vino bianco strutturato, la Vernaccia di San Gimignano Fontaleoni al palato è complesso, sapido, fresco, con ottima acidità e persistenza.

La Vernaccia di San Gimignano Riserva “Prima Luce” fermenta in terracotta e affina in legno di rovere, proponendo un sorso elegante e concentrato, dai sentori eleganti e complessi.

Il Greco Di Majo Norante è un vino bianco fermo dal colore paglierino brillante e luminoso. Presenta al naso un bouquet ricco e penetrante, con note fruttate. In bocca è secco e morbido, con sentori di frutta secca.

Bianco fresco, sapido e minerale, di buona struttura e ottima persistenza, così si presenta il “Riné” di Cantrina. Si abbina con piatti di pesce saporiti, carni bianche e pollame.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

La Falanghina "Ramì" Di Majo Norante è un vino bianco fermo dal colore giallo paglierino. E' un cru che nasce dalla selezione delle migliori uve Falanghina coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino. Il profumo è fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca ed albicocca. Ha gusto secco, morbido, ampio, leggermente acidulo, con retrogusto aromatico di mandorla, caratteristico del vitigno.