Coda di Volpe Traerte 2021 Irpinia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
L’azienda Vadiaperti – Traerte, con il Coda di Volpe dell’Irpinia DOC, propone un vino bianco giovane, fresco e profumato, dai sentori di frutta bianca e agrumi, tra cui spiccano aromi di mela e pesca. Sul finale si percepiscono delicate note minerali e di erbe aromatiche, che conducono al sorso ricco e generoso, ravvivato da vibrante acidità e sfiziosa sapidità gustativa.
Denominazione: Irpinia D.O.C.
Vitigni: Coda di Volpe
Produttore: Vadiaperti - Traerte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: acciaio
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Caratterizzato da sentori freschi e fruttati, questa Falanghina di Vadiaperti - Traerte è perfetta per tutte le occasioni informali e con i piatti a base di pesce.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Il Greco di Tufo di Vadiaperti – Traerte è un vino bianco fresco e profumato, di buona struttura e notevole acidità. Ottimo con risotto ai gamberetti e asparagi.

Armonico, complesso e variegato sia al naso che al palato, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o con antipasti leggeri e finger food.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco fermo e minerale che appare alla vista di colore paglierino intenso. All’olfatto presenta richiami di frutta a polpa bianca. Il sorso è strutturato e sapido.

Fresco e sapido “Hirpos” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Si abbina con primi e secondi piatti di pesce, come cavatelli ai frutti di mare e risotto con gamberetti e zucchine.

Il Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante

Fresco, fruttato persistente, “Fides” è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, secondi piatti di pesce al forno e carni bianche delicate.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Il Greco di Tufo di Vadiaperti – Traerte è un vino bianco fresco e profumato, di buona struttura e notevole acidità. Ottimo con risotto ai gamberetti e asparagi.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi brillanti. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, di grande eleganza con note di frutta matura. Il sapore è armonico e setoso con una gradevolissima morbidezza con richiami fruttati di mela e banana.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.