Coda di Volpe 'Torama' Traerte 2018 Irpinia DOC
Descrizione
L’Irpinia Coda di Volpe DOC “Torama” della cantina Vadiaperti - Traerte nasce oltre i 400 metri di altitudine su suoli di roccia calcareo-arenitica. La vendemmia avviene manualmente e in seguito le uve vinificano e affinano in acciaio per 3-5 mesi, prima della messa in bottiglia. Alla vista si presenta giallo paglierino intenso, con note di frutta, fiori bianchi e miele, che stuzzicano l’olfatto. In bocca entra piacevole ed equilibrato, con un sorso fruttato tutto da bere.
Denominazione: Irpinia D.O.C.
Vitigni: Coda di Volpe
Produttore: Vadiaperti - Traerte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Terreno: roccia calcareo-arenitica
Altitudine: 400 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Affinamento: acciaio 3-5 mesi
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino bianco molto gradevole, attraversato da una delicata spina acida e buona persistenza fruttata. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Fresco e fruttato, il Coda di Volpe di Petilia vinifica in acciaio a temperatura controllate ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare una cena estiva a base di pesce e piatti freddi.

Fresco e sapido “Hirpos” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Si abbina con primi e secondi piatti di pesce, come cavatelli ai frutti di mare e risotto con gamberetti e zucchine.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Questo Chardonnay Riserva di Cavit fa parte della linea “Maso” e propone un sorso affascinante e complesso, perfettamente centrato e aderente al territorio.

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Perfetto per un pranzo in famiglia, “Ginolfo” di Baglio di Pianetto si abbina bene con secondi piatti di pesce e carni bianche leggere.

Fresco, fruttato persistente, “Fides” è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, secondi piatti di pesce al forno e carni bianche delicate.

Malvasia aromatica e minerale, vinificata a temperatura controllata e affinata in acciaio e in barriques. Ottima come aperitivo o per accompagnare antipasti, formaggi saporiti di media stagionatura e secondi piatti di pesce.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Dalle cantine sicule Donnafugata, il vino bianco fermo e secco Damarino. Si presenta di un delicato color giallo paglierino e al naso sprigiona note di fiori bianchi e agrumi, per un sorso avvolgente e minerale. Le uve principali che lo compongono sono le Ansonica.

La Nosiola “Sole Alto” si caratterizza come un vino delicato e piacevolmente aromatico. Fresco e fruttato, è un bianco del Trentino da bere giovane.