Montepulciano d'Abruzzo 'Centovie Rosso' Umani Ronchi 2018 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
È realizzato con uve Montepulciano allevate a 200 metri d’altitudine il ‘Centovie’ Rosso Umani Ronchi. Stiamo parlando di un elegante vino rosso che nel calice si manifesta in color rubino/violaceo. Al naso si ritrovano intensi sentori fruttati di amarene, spezie dolci e liquirizia. Sorso equilibrato e complesso, dalla piacevole beva.
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
Uve: 100% Montepulciano
Produttore: Umani Ronchi
Contenuto: 75 cl
Regione: Abruzzo
Zona produzione: Roseto degli Abruzzi (TE)
Suolo: franco argilloso ricco di scheletro
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Vendemmia: a mano prima decade ottobre
Vinificazione: pigiodiraspatura delicata, 12-14 giorni fermentazione in acciaio
Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: botti legno 12-14 mesi, 6-8 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di sole uve Lacrima di Morro d’Alba. Di colore rubino carico con nette sfumature violacce alla vista, lascia percepire al naso intensi sentori fruttati di sottobosco, rose, violette ed erbe balsamiche. Sorso fresco, morbido e corposo.

Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.

Fresco, fine ed elegante vino bianco prodotto esclusivamente con uve Verdicchio. Di colore paglierino con evidenti richiami dorati, regala all’olfatto decisi richiami floreali e fruttati di nespole e pesche. Sorso vellutato e morbido, dal finale fruttato e persistente.

Vino rosso marchigiano fermo realizzato unicamente con uve Montepulciano. Eleganza e raffinatezza fanno da padrone in tutto il percorso gusto olfattivo. All’assaggio si rivela morbido, avvolgente e corposo. L’olfatto è accompagnato da intense note di prugne, cassis, pepe nero, tabacco e vaniglia.

Fresco vino bianco realizzato dalla lavorazione di uve Pecorino in purezza. Evidenzia la sua presenza nel calice un brillante color paglierino. Ricordi floreali, fruttati e minerali affiorano al naso. All’assaggio è di buona struttura, sapido ed equilibrato.

Vino bianco da uve Verdicchio di grande ampiezza olfattiva. Si apprezzano al naso intensi sentori di camomilla, salvia, ginestra, nocciole, pere e menta. Il sorso è sapido, asciutto e fresco.

Fresco e minerale vino da uve Pecorino, di colore giallo paglierino. Al naso ampie note fruttate, di agrumi, fiori di campo ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, morbido e di gradevole persistenza.

Vino rosso marchigiano da tipiche uve Montepulciano di colore rosso rubino con richiami granata. In bocca è austero, setoso e polposo. All’olfatto si percepiscono decisi sentori di marasca, piccoli frutti rossi e spezie.

Vino rosato prodotto con sole uve Montepulciano, che si manifesta alla vista in colore rosato tenue. Eleganza e freschezza vengono esaltate al palato. Al naso sentori di agrumi e petali di rose.

Vino rosso marchigiano da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Montepulciano di colore rosso rubino carico, quasi purpureo. All’olfatto apre ad intensi richiami speziati di tabacco, vaniglia, caffè e pepe nero. Si percepiscono, inoltre, ricordi fruttati di lamponi e cassis. Sorso elegante, avvolgente, corposo e di grande corrispondenza gusto-olfattiva nel finale.

Piacevole, fruttato e succoso al palato, “Ottobre Rosso” è un rosso contemporaneo e dinamico, da tenere sempre in cantina e da stappare per un pranzo in famiglia.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Un Montepulciano d’Abruzzo dal sorso fruttato e bilanciato, da servire con secondi di carne rossa.

Vino rosso Riserva di grande eleganza gusto-olfattiva. Di colore rubino intenso con riflessi violacei alla vista, regala al naso note di nocciole, caffè tostato, more ed amarene. Il sorso è morbido ed equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi, a cui seguono 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Vino rosso rubino con richiami porpora alla vista, che spicca al palato per la sua grande eleganza, mineralità e sapidità. Al naso apre a sentori di menta piperita, liquirizia, ciliegie e tamarindo.

Tannini morbidi e bella freschezza, garantiscono un rosso fruttato, piacevole e versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo con carni rosse e bianche, primi di terra e di carne.

Montepulciano d’Abruzzo fresco e fruttato. Un rosso da bere giovane e da servire a circa 16-18 °C. Ottimo con carni rosse alla griglia e primi piatti al sugo di carne.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.

Vino rosso dai ricchi sentori olfattivi fruttati di sottobosco e prugne. All’assaggio presenta buona struttura ed armonia.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Montepulciano. All’olfatto presenta note di more, amarene, nocciole e caffè. Il sorso è morbido, armonico ed equilibrato.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.