Rosso Berzamina Trevisani 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
“Berzamina” è un Vino Rosso prodotto dalla cantina Trevisani di Gaverdo, in provincia di Brescia. Alla vista si presenta rosso rubino luminoso, con sentori freschi e fruttati di prugne e ciliegie mature. L’assaggio è giocato su intense percezioni fresco-sapide ed è dotato di ottima bevibilità.
Classificazione: Vino Rosso
Vitigni: berzamina
Produttore: Trevisani
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Grado alcolico: 13 % vol.

Lo Spumante Metodo Classico Talento “Galuzzo” affina in bottiglia e sui lieviti per almeno 15 mesi ed è perfetto servito come aperitivo. Si rivela un vino fresco e minerale, dal sorso sapido e stuzzicante, perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Elegante e persistente, questo Rosso di Bolognani si abbina alla perfezione con arrosti e secondi piatti di carne rossa e bianca, selvaggina e primi piatti saporiti. Ottimo con formaggi stagionati e stinco al forno.

“Sùer” è un rosso da stappare durante tutte le occasioni informali, con amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare primi e secondi piatti di terra e di carne, ma anche formaggi e pollame nobile.

Elegante vino fermo di colore rubino carico prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza. All’olfatto emergono ampie note di frutta rossa matura e fragoline, oltre a richiami speziati dolci. In bocca è armonico, asciutto, rotondo e vellutato. Affinamento in barrique per 10 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 7 mesi circa.

Rosso di Montalcino ottenuto da uve Sangiovese nate nei vigneti della tenuta di Argiano. Nel calice appare di colore rosso rubino. Profumi di piccoli frutti rossi maturi uniti a sentori speziati vanno a comporre il bouquet olfattivo. Gusto ricco e morbido. Affina circa 12 mesi in botti di legno.

Casisano propone un Rosso di Montalcino intenso e armonico, perfetto da abbinare a carni rosse e primi piatti saporiti, come le pappardelle al ragù. Grazie alla vinificazione in solo acciaio si rivela un rosso deciso e coinvolgente, dotato di ottima bevibilità.

"Terra" Rosso di Vigneti Massa è un vino rosso fermo fresco e beverino. Di colore rubino intenso, al naso esprime profumi di mora di rovo, piccoli frutti di bosco e spezie. Il palato è fresco, snello e beverino.

Vino rosso sardo dai profumi ammalianti e stupefacenti. Ha colore rosso rubino intenso. Al naso si percepisce il profumo di iris, ciliegie sotto spirito, pepe rosa e cardamomo. Ricco di struttura, potente, con tannini evoluti e caratterizzanti. Equilibrato e vellutato, chiude con una scia di liquirizia. Affina 10-12 mesi in barrique.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Il Rosso di Montalcino Doc dell’azienda Poggio Antico è un vino rosso molto godibile al palato per equilibrio e calibrata struttura. Ha colore rubino carico, piacevole mix di frutta rossa matura e leggera speziatura al naso. Rotondo e fragrante al palato, equilibrato il finale e con tannino ben calibrato. Affina 12 mesi in tonneau

Vino rosso da uve Sangiovese ed Aglianico, dalle sensazioni olfattive dolci e vanigliate, che si uniscono alla presenza di note speziate. Al palato è presente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità.