Bianco 'Balì' Trevisani 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino Bianco “Balì” riflette nel sorso l’alta qualità delle uve e il grande amore della famiglia Trevisani per il territorio bresciano. Giallo paglierino alla vista, al naso regala sentori di frutta a polpa gialla matura, con note minerali che impreziosiscono il lungo finale. Fresco e sapido l’assaggio.
Vitigni: Chardonnay, Sauvignon
Produttore: Trevisani
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Giovane, fresco, sapido e fruttato, così si può sintetizzare il “Berzamina” di Trevisani. Vino da tutto pasto e da occasioni informali, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

“Sùer” è un rosso da stappare durante tutte le occasioni informali, con amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare primi e secondi piatti di terra e di carne, ma anche formaggi e pollame nobile.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Lo Spumante Metodo Classico Talento “Galuzzo” affina in bottiglia e sui lieviti per almeno 15 mesi ed è perfetto servito come aperitivo. Si rivela un vino fresco e minerale, dal sorso sapido e stuzzicante, perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino bianco biologico da uve Malvasia Bianca e Trebbiano. All’assaggio è fresco, bilanciato ed armonico. All’olfatto si colgono richiami floreali e fruttati. Matura in acciaio e orci di terracotta.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Gewurztraminer. Colore paglierino dorato. Al naso profumi fruttati, di gelsomino e garofani. Sorso vellutato, fresco e morbido. Finale persistente. Affinamento barrique 18 mesi.

Orange Wine prodotto dalla cantina Vino del Poggio dal colore aranciato torbido, dalla grande varietà di profumi e dal sorso intenso e persistente.

Vino bianco da uve autoctone Cinese in purezza. Il sorso è equilibrato e di fresca beva. All’olfatto si apprezzano nuances fruttate e tipicamente floreali.

Vino bianco da uve Muller Thurgau e Riesling di colore paglierino. Al naso offre profumi di fiori bianchi, pesche e frutti tropicali. Al palato è minerale, sapido e secco. Chiusura persistente.

Vino bianco di grande freschezza ed eleganza, il Dolee Friulano di Vie di Romans è un vino dalla grande capacità di invecchiamento, con un profumo fruttato e un sorso salino.

Un bianco morbido e varietale, dai netti sentori floreali. Fresco e scorrevole al palato si propone come un ottimo vino quotidiano.

Certificato come vino Piwi (proveniente da un blend di varietà resistenti), Biologico e Vegan, “Aromatta” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e la natura di questa cantina. Un bianco giovane e bilanciato, da servire con antipasti, piatti di pesce e con la cucina vegetariana.

Vino bianco ottenuto dall'impiego di uve Friulano Chardonnay e Sauvignon. All'olfatto regala sentori fruttati e floreali. Il sorso è fresco, equilibrato ed armonico.