Gattinara Travaglini 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gattinara di Travaglini è uno dei più notevoli e nobili vini rossi della sua tipologia, prodotto puramente con uve Nebbiolo. La sua nuance rossa vivace sfumata dona alla vista un piacevole senso di eleganza e intensità. Il gusto denota infatti la sua solida corposità e all'olfatto è caratterizzante la presenza di piacevoli aromi delicatamente speziati, conseguenti all'affinamento in botti di rovere per un periodo di 28 mesi.
Denominazione: Gattinara D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Travaglini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte – Provincia di Vercelli - Gattinara
Vendemmia: manuale con inizio nel mesi di Ottobre
Vinificazione: fermentazione con macerazione a contatto con le bucce in acciaio
Affinamento: 2 anni in legno grande; 1 anno in bottiglia
Alcol: 13,5% vol.
Temperatura migliore per la degustazione: 18°-20° C
Caratteristiche del Gattinara Travaglini
Il Gattinara DOCG di Travaglini è un rosso maestoso, indimenticabile. Questo vino è una delle etichette di punta della storica cantina piemontese, una realtà che ha saputo, nel corso degli anni, dar voce alle eccellenze del territorio. In questo caso, a calcare le scene in qualità di protagonista, è il grande Nebbiolo, un'uva a volte bizzarra, altre delicata, in ogni caso tra le più rappresentative di un terroir prezioso e unico nel suo genere. È un'uva particolare perché matura così lentamente da costringere i vignaioli a una vendemmia ad autunno inoltrato, quando la nebbia del Piemonte avvolge come una spirale i vigneti così come tutto il paesaggio, regalandogli un aspetto quasi fiabesco. Travaglini coltiva i cloni più preziosi di Nebbiolo nella parte settentrionale del paese, vicino al Monte Rosa, in quel lembo di territorio dove l'elevata presenza del ferro regala al terreno una colorazione quasi rossiccia. Il clima è mite e la ventilazione costante asciuga con cura i grappoli, preservandoli dai danni dell'umidità.
Il gusto e il profumo complessi e articolati lasciano intuire che in cantina la vinificazione ha toccato una tappa molto importante, l'affinamento nel legno. La maggior parte del vino riposa per 3 anni nel rovere di Slavonia mentre una piccola percentuale matura per un ulteriore anno all'interno di legni più piccoli. Caratterizzato da un colore granato intenso, questo rosso rivela un inebriante profumo di liquirizia, fiori secchi e piccole note speziate. Il sorso è dominato da una struttura imponente, leggermene minerale e dotata di un'ottima persistenza. Ideale per la tavola delle feste, il Gattinara, vessillo dell'identità territoriale, si sposa alla perfezione con i piatti tipici del Piemonte. Via libera quindi all'abbinamento con gli agnolotti del plin, la panissa di Vercelli in onore della zona di produzione oppure con la trippa di Moncalieri. È molto gradevole il connubio con la selvaggina, gli arrosti corposi e ben conditi, i taglieri di formaggi stagionati. E per i più avventurosi proponiamo un inedito viaggio sensoriale in compagnia di ricette a base di polpo.

Il Gattinara Riserva Travaglini è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato intenso. Naso eccellente che svela in progressione tipicità, rara eleganza e notevole complessità: note di confettura di cliegia, pot-pourri, incenso, sentori mentolati, goudron, china, rabarbaro, tamarindo e scorza di arancia. In bocca è carnoso, morbido e strutturato, fresco e gradevolmente minerale. I tannini sono vivi e ben integrati. Preciso, persistente e coerente in chiusura. Matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, dotato di persistenti ed eleganti rifiniture minerali, ideale da abbinare con antipasti, piatti di pesce elaborati, pollame e carni bianche.

Il Gattinara Riserva Travaglini è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato intenso. Naso eccellente che svela in progressione tipicità, rara eleganza e notevole complessità: note di confettura di cliegia, pot-pourri, incenso, sentori mentolati, goudron, china, rabarbaro, tamarindo e scorza di arancia. In bocca è carnoso, morbido e strutturato, fresco e gradevolmente minerale. I tannini sono vivi e ben integrati. Preciso, persistente e coerente in chiusura. Matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità

Luca Caligaris propone un Gattinara affinato in botte di rovere da 25 hl nella sua micro-cantina piemontese. Frutto di una cura meticolosa in vigne dal suolo di origine vulcanica, questo rosso richiede abbinamenti con piatti saporiti e strutturati. Buono con i secondi di carne rossa.

Gattinara di grande eleganza e struttura frutto della vinificazione in purezza di uve Nebbiolo del Cru “Vigna Molsino”. Delicato e netto nei profumi di piccoli frutti rossi a cui seguono sensazioni balsamiche e di spezie dolci. Sorso equilibrato, persistente e dotato di un tannino levigato e di lunga persistenza

Elegante vino rosso dai spiccati profumi di viole, frutti rossi e spezie conferiti dall’affinamento in legno di 30 mesi. In bocca è avvolgente e di ottima struttura.

Vinificato in acciaio con il Metodo Charmat, il Brachetto di Borgo Maragliano accompagna alla perfezione pasticceria secca e fresca.

Pieno e fruttato al palato, questo Negroamaro è perfetto con le carni rosse e con i piatti strutturati e saporiti della cucina pugliese.

Vino fermo di colore granato intenso, prpdotto con uve Nebbiolo in purezza. All'olfatto affiorano sentori fruttati, floreali di viola e speziate. Il sorso è corposo e pieno, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

VIno rosso rubino carico dai profumi speziati, dolci di cioccolato e fruttati rossi maturi. Sorso elegante, dotato di grande struttura e corpo. Matura in legno 18 mesi.

Il "Camartina" è un vino di particolare raffinatezza e personalità della cantina Querciabella, prodotto con uve coltivate in terreno argilloso. Con la sua nuance rossa intensa, presenta un quadro olfattivo decisamente aromatico, in cui risaltano ricordi speziati e fruttati. Al calice si apprezzano ricordi di pepe, liquirizia e di piccoli frutti rossi. Al sorso si rivela corposo e intenso. Affina barrique per 12 mesi.

Vino ottenuto unicamente da uve Corvina che appare alla vista di colore rosso profondo. Il bouquet olfattivo è ampio e composto da sentori speziati di pepe nero, cumino e tabacco, oltre a note fruttate. Il sorso è corposo e strutturato. Maturazione in botti di legno per circa 20 mesi.

Il "Faro" della Cantina Palari è un vino rosso Siciliano corposo ed intensamente profumato dal colore rubino con ammalianti riflessi granato. Olfatto ampio e complesso di mora, ciliegia matura e cioccolato, in un contesto che rimanda alla pineta costiera, con note di spezie mediterranee. Perfetto equilibrio al palato sorretto da ottima struttura tannica, con vibrante apporto di freschezza e gustoso strascico sapido e ferroso, che invoglia ad un nuovo sorso. Un vino fiero ed esuberante che è sicuramente tra i nostri preferiti. Nettare di rara territorialità e raffinata eleganza. Affina 18 mesi in barrique