T Bianco Cuvée Tramin 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT
Descrizione
Il "T Bianco" di Tramin è un Vino Bianco fermo prodotto con un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Riesling. Ha colore giallo paglierino, è fresco e profumato con note di fiori bianchi e mela. Al palato ha la giusta acidità, è ben equilibrato con una leggera nota aromatica. Ideale per aperitivi, si abbina bene con primi leggeri come piatti di pasta con sughi alle verdure.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
- Uve: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon, Riesling
- Produttore: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Microzona: Ora, Egna e Termeno
- Vigneti: le uve provengono dalle zone di Termeno, Montagna e Egna, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da
- 250 a 550 m s.l.m. circa
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Pressatura soffice immediata; la successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio senza fermentazione malolattica. Al termine della vinificazione si procede all'assemblaggio
- Gradazione alcolica: 12,8% vol.
- Temperatura di servizio: 10 -12° C
DESCRIZIONE DEL T BIANCO CUVÉE DOLOMITI IGT DELLA CANTINA TRAMIN
Il “T bianco” di Tramin è un gioco di uve. In Alto Adige di solito si predilige fare il contrario, cioè vinificare in purezza ogni vitigno, selezionando semmai i singoli appezzamenti che poi danno anche il nome al vino. In questo caso, invece, Tramin assembla addirittura quattro uve diverse, tutte conosciute in Alto Adige. Chardonnay, Sauvignon, Riesling e Pinot bianco compongono questo vino.
Il risultato è ovviamente un vino bianco fermo molto aromatico; tutte e quattro le varietà hanno infatti caratteristiche olfattive molto distinte e godono di una carica aromatica notevole.
Si spazia del sentore di mela, tipico del Pinot bianco, a quelle note burrose e di frutta a polpa bianca e gialla dello Chardonnay; più verdi ed erbacee le note tipiche del Sauvignon, che spaziano dalla foglia di pomodoro al limone alla salvia. Infine il Riesling, con le sue note sulfuree e minerali, tanto tipiche quanto riconoscibili.
Tramin, la cantina del Comune di Termeno, gioca con questi quattro vitigni per dipingere un quadro delicato e coinvolgente al tempo stesso. Leggero e fresco al palato, con un rapporto qualità prezzo davvero invidiabile.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.


Distillato che evoca profumi avvolgenti, che rimandano alla frutta tropicale matura. Al palato si presenta con un corpo medio, morbido e rotondo. Grappa di Gewurztraminer Nussbaumer Tramin è realizzata grazie al prezioso contributo del maestro Capovilla, vero e proprio pioniere della distillazione nel nostro Paese e proprietario dell’azienda Capovilla, situata nella provincia di Vicenza.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino dal profumo fresco, che si esprime con importanti note fruttate. Al palato si presenta con una struttura tanninica leggera e una grande freschezza.

Vino bianco in bottiglia Magnum da 1.5 litri che si esprime con profumi fruttati che rimandano alla rosa e richiami speziati. Al palato si presenta avvolgente e particolarmente fresco.

Vino con profumo che rimanda a note di pera e pane tostato, con sentori speziati di vaniglia ed incenso. Al palato si presenta particolarmente fresco e denso.

Vino rosso caratterizzato da un bouquet che presenta note di frutti di bosco, ciliegia e spezie. In bocca è particolarmente delicato, fruttato e di grande equilibrio. Ottimo vino da pasto.

Vino rosso scarico e luminoso, che prende il nome dall’omonima collina delle streghe (“Hexenbichler”) da cui provengono le sue uve. Al naso affiorano profumi di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, condito da una leggera struttura tannica.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Vino bianco di colore paglierino brillante, dai profumi ampiamente fruttati e floreali. Il sorso è fresco ed appagante.

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Vino bianco biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Vino bianco biologico dai profumi di pesche, fichi e frutta tropicale. Il sorso è fresco e sapido.

Vino bianco biologico dal sorso fresco, minerale e gradevolmente bilanciato. Al naso offre nuance fruttate e di nocciole.

Vino passito frutto di un sapiente blend di 5 varietà di uve aromatiche ed a bacca bianca quali Moscato, Sauvignon, Chardonnay, Riesling e Gewurztraminer. É un nettare che si presenta nel bicchiere di colore oro e si apre al naso con morbidi profumi di frutta secca, agrumi, canditi e spezie dolci. Sorso ammaliante, morbido ed armonioso.

Il Manzoni Bianco di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino. Al naso ha delicati profumi di pera e fiori bianchi. Il sorso è fresco, asciutto, con buona mineralità abbinata a delicata aromaticità.

“La Cuvée” di Cavit è un Bianco elegante e raffinato, ottenuto da una miscela di uve Sauvignon Blanc, Chardonnay, Gewürztraminer e Riesling, raccolte a mano nei migliori vigneti aziendali. Ideale per un lungo pranzo in famiglia a base di pesce.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.