Sauvignon Tramin 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon della cantina Tramin è un Vino Bianco dell'Alto Adige molto raffinato, leggermente aromatico, di colore giallo tendente al verdognolo. Il profumo è intensamente fiorito e presenta un bouquet di sambuco e ortica con un leggero sapore di paprica verde e uva spina. Sorprende per la sua freschezza e sapidità. Affinamento in piccoli contenitori d'acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Sauvignon
- Produttore: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Microzona: Termeno e Montagna
- Terreni: calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa, altitudine da 400 a 500 m s.l.m. circa.
- Vendemmia: manuale in piccoli contenitori
- Vinificazione: pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C) senza fermentazione malolattica
- Affinamento: in acciaio
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 10.12° C
DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA TRAMIN
Correvano gli anni '80 quando il Sauvignon, vitigno dal quale viene prodotto l'intrigante Sauvignon Alto Adige Doc di Tramin, veniva impiantato nelle vigne dei comuni di Termeno e di Montagna. Mai scelta fu più felice.
Il terreno locale è un mix insolito di pietra e calcare e il vento che scende dal massiccio della Mendola esalta la carica aromatica sferzante di questo vitigno. Le colline di Termeno non sono un luogo semplice da coltivare, dato che le rese sono basse. Eppure, i soci conferitori con passione e dedizione allevano a guyot un Sauvignon eccelso.
Il clima freddo non fa altro che accentuare la grande contraddizione di questo vitigno. Un contrasto che in realtà è il suo carattere distintivo: la grande eleganza che si unisce a un carattere esplosivo, a un sapore forte, senza compromessi. Il merito va anche al mastro cantiniere, che sembra quasi ascoltare il respiro segreto di un grappolo capace di stupire ogni volta i suoi estimatori.
In cantina, dopo la vendemmia manuale, il mosto fermenta e affina in acciaio. L'uva, già ricca di umori e sfumature, ha bisogno di percorrere la vinificazione semplicemente con l'aiuto dell'acciaio, metallo che garantisce una fine pulizia e un rispetto costante dei caratteri varietali di base.
Il Sauvignon Alto Adige Doc della Cantina Sociale di Termeno è un vino bianco che trova nel bouquet fruttato, caratterizzato dall'aroma di uva spina, ananas e sambuco, il suo tratto distintivo. Una mineralità delicata e rinfrescante accompagna un sorso piacevolmente equilibrato, adatto ad allietare pasti a base di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino dolce da dessert di grande eleganza e delicatezza. Ha riflessi dorati e profumo intenso. Emergono delicati aromi di ananas sciroppato, miele di agrumi, rosa gialla, caramella d'orzo e pesca. All'assaggio si percepisce grande struttura e lunga persistenza.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino bianco in bottiglia Magnum da 1.5 litri che si esprime con profumi fruttati che rimandano alla rosa e richiami speziati. Al palato si presenta avvolgente e particolarmente fresco.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Vino bianco altoatesino di grande ricchezza aromatica e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Al naso emergono profumi di agrumi, mela limoncella, miele e sambuco. Il sorso è ricco, armonico e dotato di una lunga scia sapido-erbacea.

Vino bianco dall'ampio quadro olfattivo che apre a note di peperone, salvia, sambusco e pesca. All'assaggio è minerale, fresco e persistente.

Realizzato da uve Sauvignon impiegate in purezza, è un vino aromatico dalla sfumatura dorata dal colore paglierino chiaro e dalle delicate note fruttate di agrumi che ben si uniscono alle sensazioni vegetali tipiche del vitigno. Il sorso è fresco e di notevole persistenza. Affina in acciaio.

Vinificato in acciaio e in legno, il Sauvignon di Franz Haas è un vino da servire in occasioni speciali, magari con tartare di pesce e antipasti saporiti, carni bianche e piatti della cucina orientale.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino bianco fresco e strutturato, la Vernaccia di San Gimignano "Casanuova" della cantina Fontaleoni affina 6 mesi in grandi botti, a cui seguono altri 6 mesi di maturazione in bottiglia.