Sauvignon 'Pepi' Tramin 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon "Pepi" Tramin è un classico Vino Bianco altoatesino dotato di freschezza ed eleganza di aromi. Ha un colore paglierino smagliante ed una gamma di profumi che offre note di agrumi, mela limoncella, erba tagliata, sali minerali e delicate tonalità salmastre. Gusto rigoroso e scattante, ma con una certa consistenza agrumata. Finale arricchito da piacevoli ritorni salmastri e agrumati. Affinato in botte grande per 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Sauvignon
- Produttore: Cantina Termeno - Kellerei Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino Alto Adige
- Nazione: Italia
- Microzona: Termeno e Montagna
- Vigneti: si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 400 a 500 m s.l.m. circa
- Vinificazione: al termine della vendemmia, l’uva è sottoposta a immediata pressatura soffice. La fermentazione avviene in piccoli contenitori d'acciaio a temperatura controllata (19° C)
- Affinamento: sui lieviti per 6 mesi, in grandi botti di rovere
- Gradazione alcolica: 14,0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12° C
DESCRIZIONE DEL PEPI SAUVIGNON ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA TRAMIN
Il Pepi Sauvignon Alto Adige Doc fa parte della linea mono varietale dei Classici di Cantina Tramin. Le uve provengono da due appezzamenti separati, uno con esposizione sud-est e uno con esposizione sud-ovest. Entrambi i terreni sono però di tipo argilloso e ghiaioso e si trovano ad una quota di circa 450 metri sul livello del mare. La resa per ettaro è molto bassa, attestandosi attorno ai 55 quintali.
La pressatura è soffice e l’affinamento per un periodo breve prevede grandi botti di rovere, poi immediatamente bottiglia, senza aver svolto la fermentazione malolattica. Questo per mantenere elevata l’acidità e far sì che il vino risulti più tagliente e meno morbido al gusto, enfatizzandone la freschezza.
Tramin punta molto sulle linee mono vitigno, che fa rientrare a pieno titolo nella selezione dei “Classici”, proprio ad indicare la tradizione di vinificare separatamente e mantenere poi divise le diverse uve.
Tramin è la Cantina sociale di Termeno, i sui conferitori sono oggi circa 250. La sua fondazione risale alla fine dell’Ottocento: per la precisione fu costituita nel 1898, ad opera del parroco del Comune.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino dolce da dessert di grande eleganza e delicatezza. Ha riflessi dorati e profumo intenso. Emergono delicati aromi di ananas sciroppato, miele di agrumi, rosa gialla, caramella d'orzo e pesca. All'assaggio si percepisce grande struttura e lunga persistenza.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino bianco in bottiglia Magnum da 1.5 litri che si esprime con profumi fruttati che rimandano alla rosa e richiami speziati. Al palato si presenta avvolgente e particolarmente fresco.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino bianco molto raffinato, il Sauvignon Tramin si esprime al naso con note floreali che rimandano al sambuco e all’ortica, oltre ad un delicato sentore fruttato. Al palato presenta un’acidità definita e un buon corpo.

Vino bianco altoatesino di grande ricchezza aromatica e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Al naso emergono profumi di agrumi, mela limoncella, miele e sambuco. Il sorso è ricco, armonico e dotato di una lunga scia sapido-erbacea.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino bianco dall'ampio quadro olfattivo che apre a note di peperone, salvia, sambusco e pesca. All'assaggio è minerale, fresco e persistente.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Vino dal profumo che evoca spiccate note di noci e miele. Al palato si propone con notevole morbidezza e freschezza. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti leggeri.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità, note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino bianco da uve Sauvignon che offre al naso profumi di salvia, frutti esotici, peperone e sambuco. Il sorso è di buona struttura e fresco, dalla lunga chiusura fruttata.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Di colore paglierino luminoso nel calice, questo vino fermo e fresco presenta al naso note fruttate di agrumi ed erbe aromatiche. All’assaggio si percepisce grande equilibrio, nitidezza e sapidità, chiudendo lungo e persistente.