Pinot Grigio 'Unterebner' Tramin 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Grigio "Unterebner" Tramin è un vino bianco altoatesino ricco e complesso. Il colore è giallo paglierino carico, al naso è molto ricco di profumi fruttati con predominanza di mela, agrumi e belle sensazioni speziate. Al palato sprigiona una buona mineralità e sapidità che ben si amalgamano ad una freschezza che induce alla beva. Finale lungo e avvolgente. Matura in botte di legno per 11 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Pinot Grigio
- Produttore: Tramin - Kellerei Tramin - Cantina Termeno
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 450 metri sul livello del mare
- Suolo: terreni calcarei e di conformazione ghiaiosa ed argillosa
- Vendemmia: manuale, con raccolta delle uve in piccole ceste
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione alcolica tramite lieviti selezionati, in botti di legno a temperatura controllata (18-21°C)
- Affinamento: 11 mesi, per l’80% in botti grandi di legno e per il restante 20% in barriques di rovere francese
- Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.
DESCRIZIONE DEL PINOT GRIGIO UNTEREBNER ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA TRAMIN
Unterebner Pinot Grigio Alto Adige DOC è uno dei gioielli della Cantina Sociale di Termeno.
Tramin è difatti una realtà cooperativa, i cui affiliati sono circa 250, tutti conferitori di ottima uva da Termeno e dai comuni limitrofi. La realtà delle cantine sociali in Italia prende inizio a cavallo dell’800; anche Tramin viene infatti fondata nel 1898, dall’allora parroco della parrocchia comunale.
Siamo in uno dei Comuni dell’Alto Adige che più hanno legato il proprio nome al vino. Da decine di secoli la vite è presente in Alto Adige e la sua coltivazione è stata fonte di reddito per molte famiglie. Oggi è ancora così anche grazie a realtà cooperative come questa.
Tornando al vino, questa selezione di Pinot Grigio rappresenta un punto di riferimento nazionale ed internazionale per il vitigno, la sua espressione massima. Così almeno la pensa Robert Parker, il famoso critico enogastronomico statunitense che dichiara: “Unterebner va ben oltre il livello di altri ottimi Pinot Grigio prodotti in Italia. È un vino sorprendente per la sua complessità, ancor maggiore rispetto a quella che ci si potrebbe mai aspettare!”.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Vino dal profumo intenso, caratterizzato da note floreali fruttate, che si esprimono con sentori di miele e cannella. Al palato si presenta dolce e particolarmente morbido, con una grande struttura e persistenza.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Bouquet estremamente gradevole che si esprime in sentori fruttati e note agrumate; gusto pieno e corposo: notevole acidità e freschezza. Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve pinot grigio, coltivate sui vigneti di Appiano e di Cornaiano; un vino pieno ed elegante che si esprime con un notevole equilibrio.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

“Gris” è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Grigio coltivate in provincia di Bolzano e vinificate in cisterne d’acciaio. Ottimo con ricchi primi piatti, pollame nobile e carni bianche leggere. Ottimo con la cucina locale e con i Canederli al formaggio.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Versatile ed equilibrato, il Pinot Grigio Griesbauerhof vanta una beva immediata e scorrevole. Si tratta di un vino bianco da bere giovane, abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri. Ottimo anche con primi piatti delicati.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.