Pinot Bianco 'Moriz' Tramin 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Bianco "Moriz" Tramin è un Vino Bianco fresco e delicatamente fruttato dal colore da giallo paglierino chiaro. Al naso emerge un leggero profumo di mela e scorza di agrumi. Si sente anche aroma di nocciola e fogliame verde. Vino fresco e fruttato dal sapore secco e pieno. Grande armonia tra corpo e freschezza. Affinamento in acciaio (80%) e botti di rovere (20%).
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Pinot Bianco
- Produttore: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vigneti: le uve provengono dalla zona di Sella, a Termeno, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 400 a 600 m s.l.m. circa
- Vendemmia: a mano in piccoli contenitori
- Vinificazione: l’uva è sottoposta a immediata pressatura soffice. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C) senza fermentazione malolattica
- Affinamento: l'80% avviene in piccoli contenitori d'acciaio, in grandi botti di rovere per il restante 20%
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 8 -10° C
DESCRIZIONE DEL MORIZ PINOT BIANCO ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA TRAMIN
Il nome di questo vino deriva da San Maurizio (St. Moriz); Santo patrono di Sella, località poco distante da Termeno. Da questi due luoghi della montagna altoatesina provengono le uve che compongono il Moriz Pinot bianco di Tramin. È etichettato Alto Adige DOC ed è Pinot bianco in purezza.
Per questa etichetta l'azienda sceglie di non far svolgere la fermentazione malolattica e di affidarsi prevalentemente all'acciaio per l'affinamento. Queste scelte tecniche sono dettate dall'intenzione di voler ottenere un vino fresco, dotato di ottima acidità.
Al gusto il vino risulta quindi più tagliente e meno morbido, piacevole proprio per la vena acida che gli conferisce una grande bevibilità. È il Pinot bianco a dare il giusto equilibrio a tante durezze, grazie alla sua nota fruttata in testa (soprattutto di mela verde).

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino dolce da dessert di grande eleganza e delicatezza. Ha riflessi dorati e profumo intenso. Emergono delicati aromi di ananas sciroppato, miele di agrumi, rosa gialla, caramella d'orzo e pesca. All'assaggio si percepisce grande struttura e lunga persistenza.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino bianco in bottiglia Magnum da 1.5 litri che si esprime con profumi fruttati che rimandano alla rosa e richiami speziati. Al palato si presenta avvolgente e particolarmente fresco.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Pinot Bianco dalla beva scorrevole, da servire con antipasti misti e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con rombo al forno in crosta di patate.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Tipico vino bianco dell'Alto Adige di colore paglierino. Al naso emergono note di mela, frutta a polpa bianca e richiami floreali. Il sorso è minerale, fresco ed invitante.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Fresco, sapido e fruttato, il Pinot Bianco “Mediaevum” vinifica in acciaio e riposa sulle fecce fini per circa 6 mesi. È un vino bianco perfetto per accompagnare primi e secondi piatti di pesce, durante una piacevole serata estiva.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vino dal profumo che evoca spiccate note di noci e miele. Al palato si propone con notevole morbidezza e freschezza. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti leggeri.

Pinot Bianco vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato sulle fecce fini per 4 mesi. Si abbina bene con antipasti di mare, piatti vegetariani e carni bianche leggere.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.