Gewurztraminer 'Nussbaumer' Tramin 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Gewurztraminer "Nussbaumer" di Tramin è probabilmente il più famoso Vino Bianco aromatico dell'Alto Adige. Corposo e fruttato, ha un intenso e luminoso colore giallo paglierino e sprigiona note fragranti che sanno di petali di rosa, cannella, frutti tropicali maturi e garofani. Aromi gradevoli e note decisamente speziate. Vino corposo e ben strutturato, con aromi seducenti e complessi. Sorprende per la sua freschezza e l'incredibile persistenza in bocca. Affinamento in acciaio inox e in bottiglia per un periodo complessivo di almeno 14 mesi. Il Nussbaumer ha un’antica tradizione di oltre 700 anni nella coltivazione della vigna ed è uno dei più antichi masi di Termeno.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Gewürztraminer
- Produttore: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine dei vigneti: 350 – 500 metri sul livello del mare. Le vigne sorgono in prossimità del Maso “Nussbaumer”
- Esposizione delle vigne: 70% Sud – Est, 305 Sud
- Vigneti: tutte le uve impiegate per la produzione del Nussbaumer Gewurztraminer provengono dalle zone di Egna e Ora
- Vendemmia: le uve sono raccolte rigorosamente a mano e vengono poste in piccoli contenitori che garantiscono l’integrità degli acini fino al trasporto in cantina
- Vinificazione: appena arrivate in cantina le uve vengono sottoposte ad una leggera pigiatura e vengono lasciate macerare nel mosto a temperatura controllata per un breve periodo. Segue pressatura soffice e fermentazione in piccoli contenitori di acciaio inox a temperatura controllata (18 – 20° C). La sfecciatura del mosto avviene per decantazione naturale
- Affinamento: in piccoli contentitori di acciaio. Il vino permane sui lieviti fini per circa 11 mesi. Viene quindi imbottigliato e fatto affinare in bottiglia per un ulteriore periodo di almeno 3 mesi
- Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER DELLA CANTINA TRAMIN
Vino bianco aromatico di alta qualità che nasce dalla sapiente produzione della cantina Tramin, una delle maggiori realtà enologiche dell'Alto Adige. Il terroir in cui si trovano i filari dell'azienda è storicamente vocato alla produzione di grandi etichette, in virtù del particolare microclima e della composizione del suolo. Le escursioni termiche sono infatti piuttosto forti, mentre i dolci pendii sono ricchi di sostanze ghiaiose e calcaree.
La qualità dell'etichetta è certificata dalla denominazione Alto Adige DOC, che testimonia il rigoroso disciplinare di produzione seguito dall'azienda. Alla base del vino vi è l'uvaggio a bacca chiara simbolo dell'Alto Adige, ossia Gewürztraminer in purezza al 100%.
Solo i migliori grappoli vengono selezionati manualmente a fine settembre-inizio ottobre durante la vendemmia, portati nelle cantine e diraspati prima della pressatura soffice. L'affinamento viene effettuato in contenitori di acciaio inox, lasciando il mosto a diretto contatto con i lieviti per almeno 11 mesi di tempo. Seguono ulteriori 3 mesi di maturazione in bottiglia.
Presenta uno splendido colore giallo paglierino con riflessi dorati, mentre il bouquet olfattivo è decisamente variegato. Tra le sensazioni odorose che si possono percepire vi sono il mango, la maracuja, la cannella e i chiodi di garofano. In bocca il vino risulta corposo e speziato, con un'intensa aromaticità e persistenza che sarà ancora più apprezzabile all'arrivo del lungo e piacevole finale.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.


Distillato che evoca profumi avvolgenti, che rimandano alla frutta tropicale matura. Al palato si presenta con un corpo medio, morbido e rotondo. Grappa di Gewurztraminer Nussbaumer Tramin è realizzata grazie al prezioso contributo del maestro Capovilla, vero e proprio pioniere della distillazione nel nostro Paese e proprietario dell’azienda Capovilla, situata nella provincia di Vicenza.

Vino dolce di colore paglierino prodotto da uve Moscato Giallo in purezza. All’olfatto affiorano note floreali, fruttate e speziate. Il gusto è elegante e morbido. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in piccoli tini di acciaio inox.

Vino dal profumo fresco, che si esprime con importanti note fruttate. Al palato si presenta con una struttura tanninica leggera e una grande freschezza.

Vino bianco in bottiglia Magnum da 1.5 litri che si esprime con profumi fruttati che rimandano alla rosa e richiami speziati. Al palato si presenta avvolgente e particolarmente fresco.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino con profumo che rimanda a note di pera e pane tostato, con sentori speziati di vaniglia ed incenso. Al palato si presenta particolarmente fresco e denso.

Vino rosso caratterizzato da un bouquet che presenta note di frutti di bosco, ciliegia e spezie. In bocca è particolarmente delicato, fruttato e di grande equilibrio. Ottimo vino da pasto.

Vino bianco aromatico di grande ricchezza e complessità di aromi. Nasce da vigne con più di 30 anni di età coltivate sulle colline alpine in prossimità del Lago di Caldaro. Le forti escursioni termiche tra giorno e notte e la perfetta esposizione solare garantiscono uve ricche di aromi e di zuccheri. Ne deriva un vino dalla forte carica aromatica e dal buon grado alcolico, sinonimo di vino di alta qualità. Ha profumi intriganti di frutti esotici, agrumi e frutta candita. Il sorso è secco, intenso e con un finale persistente.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Elegante vino altoatesino di color dorato tenue. Le uve Gewurztraminer usate in purezza conferiscono ampi sentori aromatici di fiori gialli e richiami di frutta tropicale. Il sorso è minerale, fresco ed avvolgente. Il finale richiama le sensazioni agrumate percepite al naso.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vino bianco aromatico che si degusta in un sorso pieno e corposo. Finale persistente. Al naso profumi di peperone, erbe balsamiche, agrumi e chiodi di garofano.

Elegante vino aromatico dell'Alto Adige, prodotto con uve Gewurztraminer in purezza. Nel calice appare in color paglierino con sfumture dorate. All'olfatto si apprezzano delicati sentori floreali, oltre a note fruttate di albicocca, pesca e papaya. Al palato è fresco e presenta una piacevole nota salina. Finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi su fecce fini prima di essere imbottigliato.

Aromatico vino bianco dal sorso strutturato e morbido. Al naso si percepiscono sentori floreali, di cannella e noce moscata.

Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Aglianico corposo e intenso dal colore rosso rubino. Al naso emergono golose note speziate e tostate di cioccolato e tabacco che accompagnano aromi fruttati di frutti di bosco e mirtilli sotto spirito. Al sorso emerge il frutto denso e forte percepito al naso e segue un tannino importante, ma morbido.

Rosso robusto e solido, dai netti sentori di ribes rosso e dal buon potenziale evolutivo. Si abbina con carni rosse e selvaggina, manzo alle erbe aromatiche e filetto al pepe verde.

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

Recioto della Valpolicella setoso e avvolgente, dai netti sentori di spezie dolci e frutti rossi. Ottimo l’abbinamento con dessert al cioccolato e formaggi erborinati.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.

Vino rosso da uve autoctone Monica. Di colore rosso rubino nel calice, offre al naso spunti di frutta rossa, marasca e prugna. Si percepiscono anche note di vaniglia e cannella. Il sorso è armonico e vellutato, dal finale lungo. Affina inizialmente in barrique di rovere per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per altri 6 mesi.