Gutturnio Frizzante Torre Fornello 2021 Colli Piacentini DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gutturnio Frizzante di Torre Fornello è un vino rosso emiliano dal colore rubino e con spuma sottile e delicata. Il profumo è fresco, vinoso, fruttato, con netto sentore di frutti del sottobosco. In bocca è amabile, ricco, pieno e persistente con sentori di frutta matura come prugne e more. Ottimo con pasta al sugo, minestre e zuppe di cereali
Denominazione: Colli Piacentini DOC
Uve: Barbera 60%. Croatina 40%
Produttore: Torre Fornello
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Zona di produzione: Val Tidone (Provincia di Piacenza)
Orografia: collinare
Suolo: argilloso, limoso
Forma di allevamento: Guyot basso
Vendemmia: Manuale in cassetta
Vinificazione: vinificazione separata di Barbera e Croatina
macerazione e fermentazione a contatto con le bucce a temperatura controllata 24°-26° C per 10 giorni circa
Rifermentazione e presa di spuma in autoclave termocondizionata.
Stabilizzazione tartarica a freddo; microfiltrazione ed imbottigliamento isobarico
Affinamento: in bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura servizio: 16–18° C

Colore giallo paglierino carico. Il Profumo è inteso e fresco. Il caratteristico profumo della Malvasia si arricchisce con note di menta, frutti della passione e litchi. Al palato è fresco, secco ed aromatico. Piacevolmente complesso, lungo e persistente. Vino rotondo e di struttura. Vino affinato in barriques per 6 mesi

Colore rosato con riflessi arancio. Profumo intenso, ricco e suadente con note di prugne, orzo, rabarbaro e chinotto. In bocca è dolce ma fresco e sapido, equilibrato e con una persistenza aromatica molto buona. Vellutato e pieno, chiude su ricordi tostati. Vino che unisce l'aroma fruttato dell'uva croatina alla suadente setosità delle uve botritizzate. Affinato 12 mesi in barrique. Ottimo con crema al caramello e croccante di zucca. Nominato e garantito, il 14 Marzo 2014, come VINO DA MESSA dalla Diocesi di Piacenza

"Enrico Primo" Brut di Torre Fornello è uno spumante Brut Metodo Classico elegante e strutturato dal colore giallo paglierino intenso con perlage fine e persistente. Il profumo è fragrante con leggere note di vaniglia, fiore di mandorlo, frutta bianca, glassa al limone, crosta di pane, fiori di acacia e nocciola. Al palato è fresco, rotondo e persistente, con chiosa pulita e fresca. Affina 30 mesi sui lieviti.

Rosso frizzante fresco e scorrevole al palato, vinificato in acciaio con il Metodo Charmat corto. Ottimo come vino quotidiano, per accompagnare primi e secondi piatti di carne.

Il Merlot Lodi Corazza vinifica in cemento e propone un sorso fruttato, morbido e scorrevole. Ideale come vino quotidiano e da tutto pasto.

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Rosso equilibrato e di media struttura, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi non troppo stagionati. Ottimo da servire durante serate informali o pranzi in famiglia.

Un rosso intenso e ben strutturato, tipico nei netti richiami erbacei del vitigno e molto ben eseguito. Affinato in botti di rovere francese da 25hl, questo Cabernet Franc, si abbina con carne rossa e selvaggina.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

Un Cabernet Franc in linea con varietale e terroir, dal lungo potenziale evolutivo e molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

Il Pinot Nero di Graziano Fontana affina in legno ed è perfetto con piatti di terra e con secondi di carne bianca e pollame. Molto interessante con l’arista di maiale al forno.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Vino fermo piemontese ottenuto da uve Barbera in purezza, che si presenta in color rubino vivace.. Ili profumo è di frutti rossi maturi e spezie. Il sapore è fresco dalla piacevole beva. Affinamento in acciaio inox per 4-6 mesi e successivamente in bottiglia per circa 2-3 mesi.

Lo Schioppettino della cantina Ronco Severo è un vino rosso autoctono friulano, di medio corpo, molto elegante che si presenta al palato con sentori di frutta rossa e spezie che richiamano il pepe verde. In bocca è caldo e deciso e con un tannino marcato ed un finale lungo e persistente. Un vino piacevole da bere da solo, ma particolarmente indicato per piatti saporiti e con sughi importanti. Affina 30 mesi in botti grandi di Rovere di Slavonia