Valpolicella Torre d'Orti 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella DOC di Torre d’Orti è un vino Rosso piacevole e fruttato, dotato media struttura e vivace freschezza. Vinifica in legno con metodi tradizionali rispettosi della materia prima e del terroir di provenienza. Al naso spiccano sentori di frutti e fiori rossi, con note di ciliegia matura in evidenza. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e primi piatti al sugo di carne.
Denominazione: Valpolicella D.O.C.
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Produttore: Torre d’Orti
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: legno
Fermentazione malolattica: svolta
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Il “Torre d’Orti Rosso” è un vino veneto rosso da uve autoctone Rondinella e Corvina vinificate con la tecnica del ripasso sul Merlot sottoposto ad appassimento. E’ un vino molto particolare dal colore rubino profondo e vivace. Al naso è complesso con un bouquet di aromi tra cui si distinguono ciliegia, marasca e frutti di bosco. Al sorso riemergono gli aromi fruttati percepiti al palato e si evolve, potente ed equilibrato su note speziate. Affina 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio.

Vino veneto prodotto nella zona del Castello di Montorio dal colore rosso vivo. Il profumo è fruttato e speziato. In bocca è strutturato e bilanciato dal finale lungo. Affinamento in botti di legno per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento

Speziato, morbido e appagante, questo Valpolicella Ripasso si sposa con formaggi stagionati, primi piatti al ragù e secondi di carne rossa o bianca. Da provare con la faraona in tegame.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Tipico vino rosso veneto dal colore rubino acceso, dove per la produzione vengono impiegate uve Corvina e Rondinella. All’assaggio si percepisce ottima freschezza, leggerezza e sapidità. All’olfatto si apprezzano sentori di cannella, ribes, prugne e cannella.

“Laute” fermenta in acciaio con lieviti indigeni, quindi matura nelle stesse vasche fino alla messa in bottiglia. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne rossa e bianca, ma anche con piatti del territorio, come risotto al radicchio.

Vino veneto prodotto nella zona del Castello di Montorio dal colore rosso vivo. Il profumo è fruttato e speziato. In bocca è strutturato e bilanciato dal finale lungo. Affinamento in botti di legno per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento

Valpolicella Classico di colore rubino, dai profumi di lamponi, more, mirtilli e speziatura delicata. Il sorso è fresco e di gradevole beva.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Giovane, fresco, fruttato e spensierato, così si presenta questo Valpolicella Ca’ de’ Rocchi. Offre e richiede leggerezza, proponendosi come il vino ideale da stappare per una cena tra amici o un pranzo in famiglia.

Speziato, morbido e appagante, questo Valpolicella Ripasso si sposa con formaggi stagionati, primi piatti al ragù e secondi di carne rossa o bianca. Da provare con la faraona in tegame.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Il “Torre d’Orti Rosso” è un vino veneto rosso da uve autoctone Rondinella e Corvina vinificate con la tecnica del ripasso sul Merlot sottoposto ad appassimento. E’ un vino molto particolare dal colore rubino profondo e vivace. Al naso è complesso con un bouquet di aromi tra cui si distinguono ciliegia, marasca e frutti di bosco. Al sorso riemergono gli aromi fruttati percepiti al palato e si evolve, potente ed equilibrato su note speziate. Affina 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio.

Un rosso della Valpolicella che dichiara fin dal suo primo sorso l’amore per il territorio di questa cantina veronese. Fresco e sapido è il compagno perfetto per primi piatti al sugo di carne, arrosti e carni rosse.

Il Ripasso di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso con venature violacee. Il bouquet di profumi è molto elegante ed composto da mora di rovo, ribes nero e ciliegia. In bocca è vellutato ed armonioso, rotondo pur mantenendo un nervo vivace ed intenso. Il finale è di buona sapidità e prolungata persistenza.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.