Valpolicella Superiore 'Rafael' Tommasi 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella Classico Superiore DOC “Rafael” della cantina Tommasi è un vino morbido ed elegante dal colore rosso rubino intenso. Note floreali e di ciliegie mature è quanto si percepisce al naso. Il sapore è ricco, caldo, avvolgente ed in sintonia con quanto emerso all'olfatto. Affinamento in botti di legno per 15 mesi
Denominazione: Valpolicella Superiore D.O.C.
Uve: Corvina Veronese 60%, Rondinella 25%, Molinara 15%
Produttore: Tommasi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox termo-controllata di 25-30°C con 8 giorni di macerazione
Affinamento: in botti di rovere per circa 15 mesi
Gradazione alcolica: 12.5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
L'eleganza è la nota distintiva del Rafael Valpolicella Superiore DOC Tommasi. Un vino rosso di gran corpo che mette in rilievo l'ottima qualità dei prodotti firmati cantina Tommasi. Da un piccolo vigneto situato tra le dolci colline della Valpolicella Classica prese il via, agli inizi del '900, una storia fatta di successi e riconoscimenti internazionali. L'amore di nonno Giacomo per la vite ha contraddistinto anche le successive generazioni, facendo della famiglia Tommasi un eccellente ambasciatore della tradizione vinicola veneta nel mondo.
Una tradizione che giunge fino al calice attraverso la lavorazione di tre pregiati vitigni autoctoni della Valpolicella: il Corvinone Veronese, protagonista assoluto della viticoltura locale, l'Oseleta, dolce e tannico, e il Molinara, dalla buccia così pruinosa da sembrare ricoperta di farina. Vitigni capaci di narrare la storia del terroir che li nutre, dei benefici e tiepidi venti provenienti dal vicino Lago di Garda, delle fredde notti vegliate dai rilievi alpini. La vinificazione, che prevede la fermentazione in acciaio e un lungo periodo di affinamento in legno, restituisce un vino espressivo, vellutato e avvolgente.
Il bouquet aromatico del Rafael Valpolicella Superiore DOC Tommasi è fine e complesso. Sentori intensi e succosi di ciliege e frutti rossi sono attraversati dalle note balsamiche e speziate ereditate dalla maturazione in barrique. Il sorso è sontuoso e appagante, sostenuto da una trama tannica evidente e morbida. Persistente il finale. Un vino da gustare con pietanze saporite come le carni rosse, gli arrosti, la pasta ripiena e i formaggi mediamente stagionati.

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.