Spumante Pas Dosé 'Insubrico' Tenute Sella
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosé “Insubrico” della cantina piemontese Tenute Sella, prende il nome dalla dorsale Insubrica, di origine vulcanica, su cui sono collocati i vigneti aziendali. Veste giallo paglierino con sfumature dorate, a cui seguono note fruttate e agrumate su sfondo minerale. Al palato richiama le sensazioni olfattive, offrendo un sorso lungo e persistente, giocato su sapidità e acidità. Affinamento sui lieviti per 32 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Produttore: Tenute Sella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (15°C)
- Affinamento: sui lieviti in bottiglia per 32 mesi
- Presa di spuma: Metodo Classico
- Alcol: 11,5 % vol.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Il Lessona San Sebastiano allo Zoppo della cantina Tenute Sella è un vino rosso deciso, armonico ed equilibrato, che vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi e in tonneaux di rovere per 12 mesi.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Spumante Rosé dal profilo fresco e fruttato, “Sior Lele” si abbina alla perfezione ad antipasti e finger food, piatti di pesce e carni bianche leggere.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Spumante Rosé Brut Metodo Champenoise ottenuto da uve Pinot Nero (80%) e Chardonnay (20%). Alla vista appare in color rosa cerasuolo brillante. Al naso emergono note floreali e fruttate di lamponi e fragole. All’assaggio risulta sapido e strutturato.

Il Riserva Pas Dosé della Cantina Balter è uno spumante Metodo Classico di grande struttura e forze espressiva. Ha colore paglierino dai riverberi oro. Sfilano profumi di cioccolato bianco, ananas, bergamotto, melone verde, miele, pasta di mandorle e strepitose percezioni minerali. Il palato è di grande armonia, sostanzioso ed appagante, animato da accattivanti richiami agrumati e di frutta secca. Affinato 48 mesi sui lieviti.

"Roseo" Brut Rosè della Cantina Le Manzane ha colore rosa delicato con perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato, fragrante, varietale con pesche, glicine, mandorle e fiori bianchi. Al palato è fresco, asciutto, con una buona sapidità e mineralità.

Spumante Rosé Brut Metodo Charmat di colore rosa intenso. All’olfatto apre a sentori floreali e fruttati. All’assaggio è fresco e di piacevole beva.

Spumante fruttato e leggero, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food, salumi e antipasti. Ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

Spumante fresco e scorrevole, dal lungo sorso fruttato e agrumato. Offre una beva lunga e persistente ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare la cucina di pesce.

Lo Spumante “Il Frappato” vinifica in acciaio e rifermenta in autoclave a temperatura controllata, secondo il Metodo Charmat-Martinotti. Fresco e fruttato si abbina con antipasti di pesce, affettati e salumi, formaggi freschi e torte salate.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.