Bramaterra 'I Porfidi' Tenute Sella 2012
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Bramaterra DOC "I Porfidi" Tenute Sella si presenta dal colore granato luminoso. Al naso esprime note di frutta rossa, minerali e spezie. Al palato è fresco, corposo ed equilibrato, dal finale fruttato e armonico. Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e 12 mesi in barrique in rovere di Allier.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Bramaterra D.O.C.
- Uve: Nebbiolo 70%, Croatina 20%, Vespolina 10%
- Produttore: Tenute Sella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Villa del Bosco (BI)
- Caratteristiche del terreno: sabbie porfiriche di origine vulcanica
- Vendemmia: all'inizio di ottobre
- Vinificazione: fermentazione classica in vasche in acciaio inox con rimontaggi e delestage, fermentazione malolattica durante la primavera successiva in legno
- Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 10 hl e 12 mesi in barrique in rovere di Allier
- Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
- Temperatura di Servizio: 16-18° C

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Lo Spumante “Insubrico” di Tenute Sella è il frutto di una rigorosa e lenta lavorazione che comincia dalla vigna e termina con la rifementazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti. In fase di sboccatura non sono aggiunti dosaggi zuccherini, proponendo quindi un Pas Dosé dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Ottimo come aperitivo.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Il Lessona San Sebastiano allo Zoppo della cantina Tenute Sella è un vino rosso deciso, armonico ed equilibrato, che vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi e in tonneaux di rovere per 12 mesi.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Barbera dal colore rosso rubino carico e con profumi fruttati di ribes e marasca. Il palato è corposo e strutturato, con una piacevole acidità tipica del vitigno Barbera che si unisce ad un’ottima morbidezza. Affina 6 mesi in botte piccola di primo passaggio.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Vino rosso da uve Barbera in purezza che propone al naso profumi particolarmente fruttati che evocano sentori di prugna matura e fragoline di bosco. Sorso pieno, rotondo e di ottima bevibilità.

Vino rosso di spiccata eleganza gustativa che offre all’olfatto spunti floreali, fruttati rossi maturi e speziati. Sorso avvolgente e corposo. Matura 30 mesi in botti di Allier.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Il Lessona San Sebastiano allo Zoppo della cantina Tenute Sella è un vino rosso deciso, armonico ed equilibrato, che vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi e in tonneaux di rovere per 12 mesi.

Elegante e raffinato vino rosso piemontese dai profumi balsamici, fruttati rossi maturi di sottobosco e tipicamente floreali. Al palato è ricco, dai tannini setosi e sottile sapidità. Matura in legno circa 30 mesi prima dell'imbottigliamento.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

“La Gelsomina” di Tenute Orestiadi è un vino “estremo”, nato sulle pendici dell’Etna, da suoli vulcanici. Affina in legni pregiati per un periodo di 12-15 mesi ed è perfetto con carni rosse e selvaggina.