Bianco 'Piandoro' Tenute Sella 2020 Piemonte DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“Piandoro” di Tenute Sella è un Bianco del Piemonte DOC ottenuto da un blend di uve Erbaluce e Riesling Renano. I suoli di origine vulcanica con ph acido e l’ambiente pedoclimatico con le caratteristiche dei varietali impiegati, offrono un vino particolarmente intenso, minerale e molto sapido, dai sentori vegetali e minerali. Vinifica e affina in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Piemonte D.O.C.
- Vitigni: Erbaluce, Riesling Renano
- Produttore: Tenute Sella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata (18°C)
- Affinamento: minimo 6 mesi in acciaio
- Alcol: 12,5% vol.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Lo Spumante “Insubrico” di Tenute Sella è il frutto di una rigorosa e lenta lavorazione che comincia dalla vigna e termina con la rifementazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti. In fase di sboccatura non sono aggiunti dosaggi zuccherini, proponendo quindi un Pas Dosé dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Ottimo come aperitivo.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Il Lessona San Sebastiano allo Zoppo della cantina Tenute Sella è un vino rosso deciso, armonico ed equilibrato, che vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi e in tonneaux di rovere per 12 mesi.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

“Sintonia” è un Bianco dell’Irpinia vinificato in acciaio da Vinosìa. Si presenta come un vino particolarmente intenso e fruttato al palato.

“Alè” di Mauro Rei è uno Chardonnay fruttato, piacevole e beverino, da consumare giovane a circa 8-10 °C.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi brillanti. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, di grande eleganza con note di frutta matura. Il sapore è armonico e setoso con una gradevolissima morbidezza con richiami fruttati di mela e banana.

Fresco vino bianco dal colore paglierino. Il profumo è intenso con sentori di frutta a polpa bianca, mela ed ananas. Il sorso è ricco, sapido e con finale persistente.

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Il “Belli e Folli” vinifica in acciaio ed è ottenuto prevalentemente da uve grillo, con il 20% di uve chardonnay a slanciarne ulteriormente il profilo. Bianco da servire con antipasti leggeri, crudi di pesce e primi piatti leggeri.

Lo Chardonnay "Rafé" della Cantina Cascina Gilli è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino che rivela all’occhio più attento intriganti sfumature verdoline. Ricco di profumo, con una spiccata nota floreale, si presenta al palato con una gradevole nota acidula, stemperata da un retrogusto lievemente fruttato

Vinificato totalmente in piccole botti di legno, questo Chardonnay trova la sua dimensione con secondi di pesce, frutti di mare, pollame nobile e carni bianche.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir