Negroamaro 'Miraglio' Tenute Rubino 2019 Brindisi DOC
Descrizione
Il Negroamaro “Miraglio” di Tenute Rubino è un Vino Rosso prodotto all’interno della DOC Brindisi, da uve Negroamaro in purezza, coltivate a 100 metri di altitudine sul livello del mare su terreni di medio impasto e pietrosi. Ne risulta un vino intenso e rotondo, dai sentori classici, che richiamano la brezza del mare e i sentori della macchia mediterranea, con note di prugne, di erbe aromatiche, di liquirizia e ginepro in evidenza. In bocca entra ricco e pieno, offrendo un sorso appagante e dinamico, che non stanca mai il palato. Affinamento in acciaio e in tini di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Brindisi D.O.C.
- Vitigni: Negroamaro
- Produttore: Tenute Rubino
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 100 mt s.l.m.
- Suolo: pietroso, medio impasto
- Vendemmia: manuale, nella seconda decade di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata (22°-24°C). Fermentazione malolattica svolta totalmente
- Affinamento: in acciaio per 5 mesi, in tini di rovere tronco-conici per altri 5 mesi, infine in bottiglia per 4 mesi
- Grado alcolico: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C

Vellutato vino rosso da uve Susumaniello in purezza. All'olfatto emergono profumi fruttati di sottobosco e floreali. Affina in acciaio per 10 mesi.

Vino Spumante delicato, elegante e piacevolmente complesso, “Sumaré” Rosé è perfetto da stappare per un lungo pranzo in famiglia.

Vino prodotto da sole uve Primitivo, che si presenta alla vista di colore rubino intenso dai riflessi granati. I profumi percepiti sono di piccoli frutti rossi in confettura, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è avvolgente, deciso e minerale.

Vino rosato fruttato, fresco e scorrevole, da abbinare con svariate preparazioni di mare e con piatti vegetariani. Ideale come vino quotidiano.

Vellutato vino rosso da uve Susumaniello in purezza. All'olfatto emergono profumi fruttati di sottobosco e floreali. Affina in acciaio per 10 mesi.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato

Vino prodotto da sole uve Primitivo, che si presenta alla vista di colore rubino intenso dai riflessi granati. I profumi percepiti sono di piccoli frutti rossi in confettura, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è avvolgente, deciso e minerale.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosso elegante e composto, il Nebbiolo "Botti" della cantina Pecchenino è ottimo in abbinamento con pasta, arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.

Profumo che rimanda ad aromi varietali di piccoli frutti rossi e note di spezie dolci e piccanti; gusto succoso, fresco e caratterizzato da una buona trama tannica. Elo Veni Negroamaro Salento IGT Leone De Castris viene prodotto con l’ausilio di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio, che gli permette di conservare un profilo fragrante e fruttato, esaltando le peculiarità delle uve Negroamaro.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

Lagrein vinificato in purezza, da viti di circa 15 anni collocate nella generosa Valle dei Laghi, in Trentino. Dopo la vendemmia manuale e la pigia-diraspatura, le uve fermentano in legno e affinano in barriques per almeno 12 mesi. Un vino maturo e rotondo, da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi stagionati.

Tipico vino della regione Piemonte che affina unicamente in acciaio. Il risultato è un rosso rubino nel calice, da cui affiorano al naso ampi richiami fruttati rossi maturi di sottobosco, delicati cenni di cacao e sentori floreali. Il sorso è di ottimo equilibrio e persistente finale.

Vino rosso dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.