Governo all'uso Toscano Rosso 'Poggio Civetta' Tenute Rossetti 2019
Descrizione
Il “Poggio Civetta” Governo all’uso Toscano della cantina Tenute Rossetti - Farnese è un vino rosso di colore rubino intenso. All’olfatto apre a sentori fini ed eleganti di frutti rossi, vaniglia e cenni balsamici. Il sorso è morbido, ricco, corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique francesi per circa 5 mesi prima di essere imbottigliato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Governo all’Uso Toscano IGT Rosso Toscana
- Vitigni: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 5% Syrah, 5% Cabernet Sauvignon
- Produttore: Tenute Rossetti - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale metà-fine settembre – piccola porzione surmatura sulla pianta fino alla fine di ottobre
- Vinificazione: separata per epoca vendemmia, pressatura delicata, 15 giorni macerazione sulle bucce, fermentazione
- Affinamento: barrique 5 mesi
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Vino rosso fermo di color rubino brillante con riflessi granati, prodotto con uve Sangiovese ed una piccola percentuale di Canaiolo. I profumi sono di piccoli frutti rossi e spezie. Il gusto è secco e dai tannini gradevoli. Affinamento in acciaio per 7 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Ottenuto prevalentemente da uve nerello mascalese con una piccola percentuale di nerello cappuccio, questo Rosso dell’Etna incanta il palato con un sorso fresco-sapido ricco di sapore e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo con pollo alle olive nere e involtini di manzo con carciofi.

Intenso, caldo, denso e ben strutturato, “Ariapetrina” offre un sorso fruttato e speziato, caratterizzato da lunghe e persistenti note minerali. Ottimo con carni rosse importanti, formaggi stagionati e piatti del territorio.

L’“Etichetta Bronzo” di Masseria Felicia è un vino rosso speziato, molto strutturato e corposo, da abbinare con arrosti importanti e selvaggina in umido.

Elegante e bilanciato, il Pomerol “Carillon de Rouget” affina in legno per circa 18 mesi ed è perfetto con carni rosse, arrosti e selvaggina. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati e ricchi primi piatti.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Il Lessona San Sebastiano allo Zoppo della cantina Tenute Sella è un vino rosso deciso, armonico ed equilibrato, che vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi e in tonneaux di rovere per 12 mesi.

Vino rosso siciliano da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese di grande struttura e corpo al palato. All’olfatto si percepiscono note di frutti rossi maturi e spezie. Affina in piccole botti di legno circa 10 mesi.

Vino rosso che concede al naso un bouquet ricco, con sentori di ciliegia e di mora. Al palato si rivela con struttura morbida ed avvolgente, supportata da un’importante acidità. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti e barrique di rovere.

Rosso del territorio giovane e versatile, il “Solinghino” di Picchioni. Matura per 6 mesi in acciaio prima della messa in bottiglia, ed è perfetto con salumi e piatti di carne. Ottimo anche con pasta al sugo di carne e paste ripiene.