Chianti Tenute Rossetti 2019
Descrizione
Il Chianti DOCG della cantina Tenute Rossetti - Farnese è un elegante vino rosso di colore rubino acceso con riflessi granati. Note di ciliegie, frutti bosco e sentori speziati vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è fresco e strutturato. Affinamento iniziale in vasche di acciaio inossidabile per 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per almeno 2 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Chianti D.O.C.G.
- Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo 10%
- Produttore: Tenute Rossetti - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pigiatura delicata, macerazione su bucce 10-15 giorni, fermentazione in acciaio 25 giorni
- Affinamento: 7 mesi acciaio, minimi 2 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati

Vino rosso strutturato ed elegante di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono note di frutti rossi e spezie dolci. In bocca è corposo ed aromatico. Affinamento in barrique per circa 5 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Chianti fruttato, leggero e rotondo al palato, si abbina bene con carni rosse alla griglia, affettati e pecorino toscano.

Vino rosso da uve Aglianico allevate a 400 metri d’altitudine. Al naso si percepiscono intensi sentori fruttati di sottobosco, more e cassis. Il sorso è di ottimo corpo, caldo e secco, dal finale persistente che richiama quanto affiorato al naso.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Chianti Classico di grande equilibrio ed armonia al palato. Al naso offre ricchi spunti di frutti rossi maturi, oltre a sentori di tabacco e cuoio conferiti dall’affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Il Chianti Classico Riserva di Nittardi è un vino rosso prodotto solo nelle annate migliori. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso riproduce sentori intensi di frutta matura e cioccolato. Al palato è complesso e pieno, avvolgente grazie ai suoi tannini vellutati. Affina 24 mesi in botti (tonneaux e barriques francesi).

Vino toscano elegante e fermo di colore rubino carico con riflessi granata, prodotto con sole uve Sangiovese. Al naso emergono note fruttate di prugne e ciliegie, oltre a sentori floreali. Il sorso è caldo ed equilibrato, dal finale persistente.

Piacevole vino rosso rubino acceso ottenuto dall’impiego di sole uve Sangiovese. All’olfatto presenta delicati sentori floreali ed intense note di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, morbido, armonico e di piacevole beva. Affina in acciaio inox per un periodo di 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso toscano caratterizzato da profumi che rimandano a sentori di ciliegia, prugna e viola. Il sorso presenta la percezione di tannini morbidi, una buona acidità e sapori ricchi di ciliegio.

Vino rosso caratterizzato da un profilo aromatico unico ed inconfondibile. Sono presenti note di frutta rossa matura e di confettura. Al palato si presenta particolarmente strutturato, con tannini dolci e connotato da una buona persistenza. Chianti Classico Riserva Banfi nasce da una predominanza di uve Sangiovese, risultando fedele alla migliore tradizione toscana.

Belcanto di Nittardi è un vino rosso prodotto con uve coltivate esclusivamente in vigneti di Castellina in Chianti. Il colore è rosso violaceo. Al naso il bouquet di profumi richiama sentori fruttati di ciliegia e lampone uniti a sentori floreali di macchia mediterranea. Al gusto denota una buona struttura anche grazie ai tannini morbidi e avvolgenti, in grado di donare un finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in botti da 500 litri.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.