Greco 'Santa Chiara' Terre Nobili 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Greco “Santa Chiara” Tenuta Terre Nobili è un vino bianco di classificazione Calabria IGT, e si fa apprezzare per la sua freschezza e leggerezza: prevalgono aromi fruttati e agrumati, per un assaggio equilibrato e minerale che ben rappresenta il luogo di origine. Si sposa molto bene con rustici, primi piatti leggeri e formaggi stagionati o freschi. Affinamento in botti di acciaio.
Classificazione: Calabria IGP
Vitigno: Greco 100%
Produttore: Tenuta Terre Nobili
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Calabria
Caratteristiche del terreno: suolo tendenzialmente argilloso a 250 metri s.l.m.
Vigne: sistema di allevamento a cordone speronato. Per ottenere una maturazione migliore, le viti utilizzate per produrre questi vini sono strutturate per rese basse; pertanto producono pochi grappoli, ma ricchissimi di nutrienti e sostanze aromatiche. Ne risultano vini di ottima qualità.
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione: vinificazione in bianco con fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: il vino viene fatto affinare in botti di acciaio inox
Gradazione: 13,5 % vol.
Siamo a Montalto Uffugo in provincia di Cosenza, nel cuore della Calabria e nel cuore della Tenuta Terre Nobili: questa si estende per 36 ettari e, per clima, esposizione e composizione del terreno, ha tutte le caratteristiche necessarie per rendere un vino memorabile. Un esempio è il loro Greco Santa Chiara, un vino bianco IGT prodotto interamente da uve Greco, particolarmente fresco e fruttato: le sue proprietà organolettiche e la vastità aromatica sono anticipate già al colore paglierino molto delicato, per un’esperienza sia olfattiva che d’assaggio davvero peculiare e territoriale.
Infatti, il Santa Chiara Terre Nobili vanta un profumo leggero e minerale come il terreno da cui nasce l’uva di cui è composto, che assorbe salsedine e corpo, persistente e chiaro nelle note di fiori di zagara, pesca e scorza di arancia e pompelmo. Un trionfo agrumato, che ben rappresenta il luogo di origine, e che all’assaggio conquista con un sorso secco ma brioso, con una dolcezza apprezzabile conoscendolo meglio.
il Greco Terre Nobili può essere certamente un calice da aperitivo accompagnandolo a cruditè, salse e rustici semplici, così come si presta ad essere protagoniste di pranzi e cene conviviali con primi piatti leggeri, formaggi poco stagionati e contorni di verdure. Gustarlo al meglio delle sue potenzialità significa servirlo ad una temperatura fresca mantenuta tale durante tutto il servizio, e in calice di apertura media.
Per questo vino bianco classificato Calabria IGT, la vendemmia di metà settembre è su vigne di bassa resa con grappoli tuttavia molto carichi e di qualità; la vinificazione è in bianco e prevede poi tutte le fasi a temperatura controllata, sia per la fermentazione che per l’affinamento.

Cariglio di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è complesso, intenso, è composto da un bouquet di piccoli frutti rossi, more, ciliegie mature, bacche di ginepro. In bocca è sapido e speziato con tannini lievemente astringenti.

"Alarico" di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso prodotto con un blend di uve autoctone Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Il profumo è complesso, intenso, persistente, ampio con sentori di piccoli frutti rossi e di iris, cotognata ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati. Affina 5 mesi in barriques nuove.

Ipazia di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è molto variegato e spazia da piccoli frutti rossi, iris, a confettura di mele cotogne ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.

Colore giallo paglierino carico. Il Profumo è inteso e fresco. Il caratteristico profumo della Malvasia si arricchisce con note di menta, frutti della passione e litchi. Al palato è fresco, secco ed aromatico. Piacevolmente complesso, lungo e persistente. Vino rotondo e di struttura. Vino affinato in barriques per 6 mesi

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.

Fresco vino bianco campano da uve Greco, di colore giallo scarico con sfumatiure verdognole alla vista. All'olfatto apre a fresche note floreali e di agrumi. Il sorso è di equilibrata sapidità, bilanciato ed armonico, dalla piacevole beva.

“La Caliera” è un Moscato d’Asti fresco vivace, da consumare giovane e freschissimo per esaltare le tipicità del varietale. Da abbinare a svariati dessert come torte alla crema e alla frutta.

Un bianco del territorio giovane, fresco e sapido, da servire durante tutte le occasioni informali e da consumare come vino quotidiano.

Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente

Vino bianco fresco e di buona struttura, color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con note floreali e fruttate, per un sapore poi morbido, fresco e appagante.

“Calalenta” è un Pecorino perfetto da servire in tutte le occasioni informali, grazie al sorso fruttato, fresco e bilanciato.

Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.

Il Greco del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati. Al naso esprime sentori di frutta esotica, pesca bianca, latte di mandorla e anice. Il gusto è fresco, sapido e morbido. Di corpo medio e dal retrogusto pulito e persistente