Ribolla Gialla Brut Metodo Classico Tenuta Stella
Scheda Tecnica e Descrizione
La Ribolla Gialla Brut della Tenuta Stella è uno spumante Metodo Classico dal perlage elegante e colore giallo paglierino. Dal sapore deciso e agrumato, lascia in bocca piacevoli note minerali. La sua complessità e le sfaccettature aromatiche sono esaltate dalla bollicina fine. Affina 24 mesi sui lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante
- Cantina: Tenuta Stella
- Vitigni: Ribolla Gialla
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Dolegna del Collio (GO)
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata. Segue affinamento di 4 mesi in acciaio prima della presa di spuma
- Spumantizzazione: Metodo Classico
- Affinamento: in bottiglia sui lieviti per la durata minima di 36 mesi
- Alcol: 12,5% vol.
- Temperatura di servizio: 8°-10° C
- Filosofia produttiva: Lieviti indigeni, Biologico, Green Energy, Vignaioli Indipendenti

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Vino dal colore giallo paglierino con deboli riflessi verdognoli. Il profumo è ricco di note fruttate come ananas, mango e pesca a polpa gialla che lentamente lasciano il posto a note di mandorla tipiche del tocai. La pulizia, la finezza e l’eleganza dei profumi danno valore aggiunto al vino. In bocca spicca la freschezza, la lunghezza e la persistenza delle sensazioni, la sapidità e la mineralità

Tanni Pas Dosè di Tenuta Stella è uno spumante Metodo Classico Blanc de Blanc dai profumi freschi e delicati, con note fruttate e minerali. Fresco e caratterizzato da grande eleganza. Affina per 60 mesi sui lieviti.

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.

Spumante Extra Brut Metodo Classico che si esprime all’olfatto con note delicate di frutti gialli e sentori di crosta di pane. Al palato si propone elegante e caratterizzato da una piacevole persistenza.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e con presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico, questo Spumante Millesimato è caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo complesso e raffinato. Dotato di notevole struttura si abbina con primi e secondi piatti di pesce (meglio se di acqua dolce), formaggi freschi e antipasti saporiti.

Spumante Brut Metodo Classico che appare in color paglierino dorato dal perlage fine e persistente. All’olfatto emergono note fruttate e di crosta di pane. All’assaggio risulta fresco, elegante e minerale. Prodotto da uve Vermentino. Spumantizzazione con Metodo Classico ed affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi della Cantina Dama del Rovere è uno Metodo Classico dai profumi delicati e floreali. Al naso sono marcati i profumi di lievito, burro e pasticceria. Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata. Un vino corposo delicato e leggero. Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi è uno dei prodotti di punta della cantina guidata dai due giovani fratelli Prà. Al naso, emerge la tipicità del terroir, contraddistinta da uno sottofondo vulcanico. Al palato, la mineralità è la nota dominante, accompagnata da un’equilibrata freschezza.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Spumante Metodo Classico spiccatamente acido, fresco e complesso prodotto dalla cantina umbra La Palazzola. Ottimo da servire come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di pesce e a primi piatti leggeri.

Lo Spumante Brut Blanc de Blancs metodo classico - ancestrale dell’azienda La Palazzola è un vino spumante elegante e di grande carattere. Particolare l’impatto olfattivo, che si apre con note di fiori per virare verso un sottobosco di muschio e funghi champignon, con un palato elegante, sapido, ben bilanciato e un lungo finale. Ottenuto principalmente da uve Trebbiano, affina 40 mesi sui lieviti in bottiglia

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Il “Cü Bianc” di Seirole è uno Spumante rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Classico ed è perfetto come vino da aperitivo. Ottimo anche per accompagnare antipasti e piatti di pesce, crostacei e primi leggeri.

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico