Pinot Nero Tenuta Stella 2019 Collio DOC - BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero della Tenuta Stella è un vino rosso dal colore rubino brillante. I profumi che emergono dal calice sono di mora, susina e frutti di bosco. Il palato fresco ed elegante, ha una gradevole retrogusto tanninico. Fermentazione con lieviti indigeni. Affina 10 mesi parte in Barrique e parte in Tonneaux.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Collio D.O.C.
- Vitigno: Pinot Nero 100%
- Cantina: Tenuta Stella
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Terreno: arenario-marnoso
- Altitudine: 150 metri s.l.m.
- Allevamento: Guyot
- Fermentazione: avviene spontaneamente in tini di legno con lieviti indigeni
- Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione con macerazione sulle bucce, senza controllo della temperatura
- Affinamento: 60% tonneaux di secondo passaggio, 40% in barrique di rovere francese non tostato per 10 mesi
- Alcol: 12,50% vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
- Filosofia produttiva:
- Filosofia produttiva: Lieviti indigeni, Biologico, Green Energy, Vignaioli Indipendenti

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.

Nasce nei vigneti della Val di Cembra, a circa 500 metri di altitudine e vinifica in acciaio a temperatura controllata; successivamente matura in barriques per 10 mesi e affina in bottiglia per altri 6. Quindi è pronto per accompagnare primi piatti al sugo di carne, carni rosse e selvaggina.

Pinot Nero morbido e gentile, da abbinare a svariati piatti della cucina locale, ma ottimo anche con salumi e affettati, primi al sugo di carne e carni delicate.

Elegante vino rosso della cantina Murgo, il "Tenuta San Michele" è realizzato unicamente da uve Pinot Nero. Ha colore granato e profumi di frutti rossi in confettura che regalano al naso una piacevole freschezza. Il gusto si rivela intenso, di grande struttura e ricco di sentori speziati e fruttati. Affinamento in barriques per 18 mesi.
Â

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Ottimo per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, il Pinot Nero Petruskellerei si rivela un rosso dell’Alto Adige elegante e fruttato.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Vino rosso di grande eleganza ed armonia gusto-olfattiva. Al naso si ritrovano note speziate dolci conferite dalla maturazione in barrique, e sentori fruttati di sottobosco. Il sorso è profondo e sapido.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Un affascinante Pinot Nero giocato su eleganza, aromaticità ed equilibrio al palato. Affina 18 mesi in barrique. Ideale l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Piacevole, morbido e ravvivato da una bella tensione acida, “Le Petit” è un Pinot Nero scorrevole ed equilibrato. Si abbina bene con primi e secondi piatti di carne rossa, selvaggina da piuma e con la cucina del territorio altoatesino.