Sangiovese Superiore di Romagna 'Tàibo' Tenuta Santa Lucia 2021 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sangiovese Superiore di Romagna DOC “Tàibo” della Tenuta Santa Lucia nasce a Mercato Saraceno (FC), su suoli argillosi e limosi ricchi di scheletro. Vinifica e affina in tini troncoconici di legno di rovere, proponendo un rosso Biologico pieno e fruttato, dagli aromi di frutti rossi, more e ciliegie mature.
Denominazione: Romagna D.O.C.
Vitigni: Sangiovese
Produttore: Tenuta Santa Lucia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Zona produzione: Mercato Saraceno (FC)
Suolo: argillo-limoso, ricco di scheletro
Vinificazione e affinamento: tini troncoconici rovere
Gradazione alcolica: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: Vegan, biologico

Perfetto per il momento dell’aperitivo, “Biēnch” è uno Spumante originale e dinamico, dal sorso fresco e fruttato.

Spumante Rosé Brut Metodo Classico fresco e fruttato, da servire con antipasti misti e piatti della tradizione. Ottenuto dal uve Sangiovese.

“Centuplo” vinifica in acciaio ed è ottenuto da 100% uve autoctone di Centesimino. Ottimo con carni bianche e rosse, piatti speziati e formaggi.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, “S-cétt” offre un sorso affilato ed estremamente deciso al palato. Ottimo l’abbinamento con la cucina di terra, i funghi e le carni rosse.

Vinificato parte in acciaio e parte in botti di rovere (50% e 50%), l’Albana “Albarara Cru Artigianale” è perfetto con piatti di pesce elaborati, crostacei e carni bianche.

L’Albana proposta da Tenuta Santa Lucia vinifica in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Ottimo con primi piatti leggeri e con la cucina vegetariana.

Fresco e fruttato, questo Spumante Metodo Classico offre un sorso dinamico e versatile, perfetto per accompagnare sia piatti di pesce che di carne.

Spumante Dosaggio Zero sapido, fresco e fruttato, vinificato con il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o abbinato a piccoli antipasti e finger food.

Sangiovese asciutto e ben bilanciato, caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale. Ottimo con arrosti e secondi piatti a base di carne.

Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.

Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese in coltivazione biologica, questo vino si presenta alla vista in color rubino con sfumature porpora. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi, sentori floreali e rabarbaro. In bocca è ricco, armonioso, di buona struttura ed elegante. Affinamento per complessivi 16-18 mesi in basche di cemento, botti di rovere e barrique di secondo passaggio.

Rosso fruttato e di buona struttura, questo Sangiovese Superiore vinifica in acciaio e si abbina con carni rosse e bianche, affettati e primi piatti elaborati.

Raffinato ed elegante vino rosso da uve Sangiovese che appaga il palato con una beva morbida e setosa. Al naso si ritrovano note di frutti rossi e richiami speziati di noce moscata, cannella e cuoio.

Piacevole e vibrante vino rosso da sole uve Sangiovese. Frutti rossi di sottobosco e spezie dolci conferite dall’affinamento in legno vengono colti al naso. Sorso di piacevole beva ed equilibrato.

Sangiovese fruttato e piacevole al palato, da abbinare a salumi, affettati e formaggi non troppo saporiti. Ottimo come vino quotidiano.

“Naniha” nasce con l’intento di proporre un Cannonau in purezza, in perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso spiccate note fruttate di ciliegie, ribes e mirtilli che si aprono a profumi di timo, ginepro, rosa rossa e mammola, oltre a nuances speziate di rabarbaro. Al palato è ampio, ricco, armonioso e ben strutturato. Elegante e potente ma contemporaneamente fresco e in possesso di una fibra tannica ben evoluta. Matura in tonneaux di rovere francese per 18 mesi

Vino rosso di buon corpo e ricchezza tannica al palato, che appare alla vista in color granato carico. All’olfatto si apprezzano ampi sentori fruttati di ribes nero, lamponi e more, oltre a note speziate e tostate.

Vino rosso piemontese dal profilo olfattivo fruttato che si esprime principalmente con sentori di prugna scura. Al palato si propone con una notevole freschezza e una spiccata persistenza.

Fresco e fruttato, questo Spumante Metodo Classico offre un sorso dinamico e versatile, perfetto per accompagnare sia piatti di pesce che di carne.