Sassicaia 2011 Tenuta San Guido
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sassicaia 2011 ha ottenuto eccellenti riconoscimenti da diverse guide nazionali ed internazionali tra cui 98 Punti Doctor wine, 96 Punti Falstaff Magazine, 95 Punti Wine Spectator e 3 Bicchieri Gambero Rosso. La primavera 2011 è iniziata presto, è stata calda ed è stata accompagnata da abbondanti piogge che hanno permesso un ottimo sviluppo vegetativo delle viti. L'estate è stata calda ma con temperature che hanno raramento superato le medie stagionali. La vicinanza con il mare ha determinato ottimi sbalzi di temperatura tra giorno e notte che hanno permesso lo sviluppo polifenolico delle uve. Affina 24 mesi in barrique di rovere ed ulteriori 6 mesi in bottiglia. Periodo ideale in cui berlo: 2020 - 2026.
Di seguito la recensione di Doctor Wine (98/100)
"Another surprise, especially for those who do not know the Bolgheri wine well. This because 2011 was a majestic Sassicaia vintage, truly comparable with 1988. It has all the best this wine can express starting with its bright and intense ruby color. The aromas are wrapping, elegant and classic with fruity and balsamic notes performing a duet in a delicious organoleptic counterpoint that in a way recalls certain Vivaldi compositions. The full flavor has extraordinary class with subtle and velvety tannins. The finish is extremely long."
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Bolgheri DOC
- Uve: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Cantina: Tenuta San Guido
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Caratteristiche del terreno: forte presenza di aree calcaree ricche di scisto argilloso e sassi
- Altitudine: compresa tra 100 e 300 metri s.l.m.
- Densità d’impianto: da 3600 a 5550 ceppi/ettaro per gli impianti più vecchi. 6200 ceppi/ettaro per gli impianti più recenti
- Caratteristiche climatiche dell’annata 2011: annata ottima iniziata con una primavera calda che ha anticipato i tempi ed è proseguita con frequenti piogge che hanno permesso un buon sviluppo vegetativo delle piante. L'estate è stata calda ma con temperature nella media stagionale ed ottimi sbalzi di temperatura tra giorno e notte che hanno permesso lo sviluppo di acini ricchi di aromi. .
- Vendemmia: ha avuto inizio nella ai primi di Settembre per le uve Cabernet Franc. L'inizio della vendemmia per il Cabernet Sauvignon è avvenuto intorno alla metà di Settembre. La vendemmia si è poi protratta fino alla prima settimana di Ottobre.
- Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata (28°-31°C)
- Macerazione sulle bucce: 2 settimane con rimontaggi e délestages
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Maturazione: 24 mesi in barrique di legno di quercia francese di cui circa il 40% nuove e per il restante 60% di secondo e terzo passaggio
Questa bottiglia di Sassicaia proviene da una collezione di un commerciante di vini rari e pregiati. E’ stata conservata sempre in un caveau a temperatura controllata ed al buio.
La bottiglia è stata controllata dal personale di WinePoint e ne garantiamo la corrispondenza alla foto.
La bottiglia è all’interno della confezione che è perfettamente integra e sigillata.
La vendita di questo vino è soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”.
Qualora fossi interessato puoi chiedere via email le foto del prodotto per accertarti dell’integrità.








Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.





Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Il Barbera della cantina La Raia è un vino rosso corposo e dal colore rubino violaceo. Profumo floreale e di frutti del sottobosco. Al palato è caldo con un finale persistente. prodotto con metodo Biodinamico.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, questo vino rosso affina per 24 mesi in cemento e per altri 6 mesi in bottiglia, offrendo un sorso intenso e strutturato.

Elegante, caldo e raffinato, il Barolo “Vigna Cucco” esprime tutta straordinaria tipicità del terroir, offrendo un sorso armonico e vellutato, di piacevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Da conservare in cantina per decenni.