Sassicaia 1998 Tenuta San Guido
Scheda Tecnica e Descrizione
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Bolgheri DOC
- Uve: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Cantina: Tenuta San Guido
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Caratteristiche del terreno: forte presenza di aree calcaree ricche di scisto argilloso e sassi
- Altitudine: compresa tra 100 e 300 metri s.l.m.
- Densità d’impianto: da 3600 a 5550 ceppi/ettaro per gli impianti più vecchi. 6200 ceppi/ettaro per gli impianti più recenti
- Caratteristiche climatiche dell’annata 1998: inverno con temperature basse ed abbondanti pioggie. L'estate è stata calda e con poche precipitazioni. Le uve erano pertanto ben mature già i primi di Settembre
- Vendemmia: ha avuto inizio nella ai primi di Settembre e si è protratta per 3 settimane senza interruzioni
- Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata (28°-31°C)
- Macerazione sulle bucce: 2 settimane con rimontaggi e délestages
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Maturazione: 24 mesi in barrique di legno di quercia francese di cui circa il 40% nuove e per il restante 60% di secondo e terzo passaggio
Questa bottiglia di Sassicaia proviene da una collezione di un commerciante di vini rari e pregiati. E’ stata conservata sempre in un caveau a temperatura controllata ed al buio.
La bottiglia è stata controllata dal personale di WinePoint e ne garantiamo la corrispondenza alla foto.
La bottiglia è all’interno della confezione che è perfettamente integra e sigillata.
La vendita di questo vino è soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”.
Qualora fossi interessato puoi chiedere via email le foto del prodotto per accertarti dell’integrità.








Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.





Elegante, caldo e raffinato, il Barolo “Vigna Cucco” esprime tutta straordinaria tipicità del terroir, offrendo un sorso armonico e vellutato, di piacevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Da conservare in cantina per decenni.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Sangiovese Superiore piacevole ed equilibrato, “Tàibo” è perfetto con carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura. Ideale con la cucina del territorio.

Vino rosso dolce da uve Aleatico in bottiglia da 37,5cl. Di colore rubino carico con riflessi arancio alla vista, concede all’olfatto sentori floreali di rose e fruttati di albicocche in confettura. Sorso morbido ed armonico.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.