Magnum Sassicaia Tenuta San Guido 2005 - confezione in legno
Descrizione
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Denominazione: Bolgheri DOC
- Uve: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc
- Cantina: Tenuta San Guido
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Toscana
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Caratteristiche del terreno: forte presenza di aree calcaree ricche di scisto argilloso e sassi
- Altitudine: compresa tra 100 e 300 metri s.l.m.
- Densità d’impianto: da 3600 a 5550 ceppi/ettaro per gli impianti più vecchi. 6200 ceppi/ettaro per gli impianti più recenti
- Caratteristiche climatiche dell’annata 1999: inverno fredo a cui è seguita una primavera piovosa ed un'estate calda e secca.
- Vendemmia: ha avuto inizio i primi di Settembre e si è protratta per circa 4 settimane
- Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata (28°-31°C)
- Macerazione sulle bucce: 2 settimane con rimontaggi e délestages
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Maturazione: 24 mesi in barrique di legno di quercia francese di cui circa il 40% nuove e per il restante 60% di secondo e terzo passaggio
Questa bottiglia di Sassicaia proviene da una collezione di un commerciante di vini rari e pregiati. E’ stata conservata sempre in un caveau a temperatura controllata ed al buio.
La bottiglia è stata controllata dal personale di WinePoint e ne garantiamo la corrispondenza alla foto.
La bottiglia è all’interno della confezione che è perfettamente integra e sigillata.
La vendita di questo vino è soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”.
Qualora fossi interessato puoi chiedere via email le foto del prodotto per accertarti dell’integrità.


Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique nuove di rovere 18 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.


Vino in bottiglia da 150 cl con bouquet dal carattere intenso e complesso, nel quale si distinguono note fruttate di prugna e confettura, con sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato è intenso e di grande struttura, con un finale lungo e persistente.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

ll vino si caratterizza per un colore rosso rubino molto intenso. Al naso si apre con un bouquet raffinatissimo, con toni floreali, frutti di bosco, ciliegia, erbe fini e tocchi minerali. Si presenta con un ottima rotondità, gentilezza e soavità. Un importante spessore organolettico privo di spigolature ed un buon corredo polifenolico assicurano a questo vino un eccellente bevibilità immediata che non potrà che migliorare nel tempo. Matura in barrique di rovere per 15 mesi.

Grande vino rosso toscano fratellino minore del mitico Sassicaia. E’ prodotto infatti dalla Tenuta San Guido ed è frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Ha un profumo con intense note floreali e fruttate. Il sorso è morbido, avvolgente e con una buona struttura. Affina 12 mesi in barrique.

L’Amarone “Valmezzane” vinifica esclusivamente in legno, dopo appassimento naturale dei grappoli. Quindi affina in botti di rovere francese di varie dimensioni per un periodo di circa 4 anni. Ne risulta un vino saporito e genuino, da servire con piatti importanti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Un grande classico che non può mancare in cantina.

Vino rosso realizzato da uve Sangiovese dagli intensi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco e spezie. Al palato è caldo, morbido e strutturato.

Vino rosso della regione Toscana di elegante struttura, che appare nel calice in color rosso rubino vivo. Le uve Sangiovese impiegate in purezza conferiscono ampi sentori fruttati di marasca, ciliegie, mora e fragoline di bosco. Si percepiscono, inoltre, richiami floreali di violette e note speziate di tabacco. Sorso morbido, caldo, avvolgente e rotondo. Finale lungo e persistente. Affinamento in tonneaux di secondo passaggio per circa 12 mesi.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.

Il vino rosso “Messiio” di Tenuta Fertuna valorizza terroir e varietale con un sorso ricco e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati molto ben combinati tra loro.

Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.

Vino prodotto in versione Magnum da 1.5 litri, realizzato con un trittico di uve Marzemino, Cabernet Sauvignon e Sangiovese. La vinificazione in rosso prevede macerazione in acciaio e affinamento in barrique per oltre un mese, con a seguire ulteriori dieci mesi in bottiglia. Apprezzato per la sua aromaticità: mirtilli, marasca, more e note balsamiche.

Forse il vino più rappresentativo delle cantine Donnafugata in Sicilia, il Mille e una Notte è un rosso fermo prodotto da una predominanza di uve Nero d’Avola. Il colore è rosso rubino e al naso esprime un bouquet di ciliegia e gelso, nonché di tabacco e cacao.