Merlot Tenuta Pinni 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Merlot della cantina friulana Tenuta Pinni, è un vino rosso morbido e appagante al palato, con note di frutta rossa e leggera speziatura, che accarezzano l’olfatto.
Vitigni: Merlot
Produttore: Tenuta Pinni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

Il Pinot Grigio di Tenuta Pinni spicca per l’elegante freschezza e la stuzzicante facilità di beva, rivelandosi un prezioso alleato al momento dell’aperitivo.

Rosso fruttato e delicatamente speziato, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Tenuta Pinni affina in legno ed è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Ribolla gialla dal sorso fresco e immediato, perfetto da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce. Ottima con l’insalata di polpo.

Scorrevole, fresco e fruttato, il Sauvignon di Tenuta Pinni colpisce per la beva immediata e il sorso energico e vibrante. Vinifica in acciaio e si abbina bene con la cucina vegetariane e con i piatti di pesce.

“Sùer” è un rosso da stappare durante tutte le occasioni informali, con amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare primi e secondi piatti di terra e di carne, ma anche formaggi e pollame nobile.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Elegante e raffinato vino rosso piemontese dai profumi balsamici, fruttati rossi maturi di sottobosco e tipicamente floreali. Al palato è ricco, dai tannini setosi e sottile sapidità. Matura in legno circa 30 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Il Pomerol di Château La Pointe affina per circa 12 mesi in barriques nuove, acquistando così notevole profondità e complessità gusto-olfattiva. Elegante e raffinato è perfetto da servire durante occasioni speciali o pranzi formali.

Vino dal colore rosso rubino intenso. L’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di frutta matura, amarena e lampone e da note speziate di cioccolato. In bocca è pieno e succoso. I tannini sono potenti ma al contempo eleganti e avvolgenti. Sapidità bilanciata e retrogusto leggermente speziato.

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Vino rosso piemontese da uve Dolcetto dal sorso vellutato, armonico e persistente. Al naso offre spunti floreali di petali di rose e violette, oltre a richiami fruttati maturi di sottobosco.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.