Rosso 'Veneroso' Tenute di Ghizzano 2016 Terre di Pisa DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Veneroso” della Tenuta di Ghizzano, è un vino rosso toscano dotato di carattere e struttura. Dal gusto elegante, maturo con sentori minerali caratteristici del terroir da cui nasce. Esprime al naso note di ciliegie e more, di cioccolato, di tabacco. Un sorso pieno, di carattere, complesso e con un’ottima acidità. Lungo e morbido finale. Vinificato in tini aperti di rovere ed affinato in botti sempre di rovere per 16 mesi.
Classificazione: Terre di Pisa D.O.C.
Vitigno: 70% Sangiovese e 30% Cabernet Sauvignon
Produttore: Tenuta di Ghizzano
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Toscana
Vigneti: vigneti Torricella, Santa Maddalena e Chiesina. I vigneti hanno esposizione Sud – Ovest e sono in conversione biodinamica
Esposizione: sud e sud/ovest 180 metri s.l.m.
Vendemmia: svolta manualmente nel mese di Settembre
Vinificazione: le uve sono pigiate con i piedi secondo i metodi antichi. La fermentazione avviene spontaneamente in tini di rovere aperti
Affinamento: in botti da 500 litri di rovere francese di 2°, 3° e 4° passaggio per 16 mesi
Gradazione alcolica: da 13,5% a 14% vol.
Caratteristiche del produttore: Vino biologico Vignaioli Indipendenti
Viti allevate a cordone speronato, con una densità che varia da 4.500 a 6.000 piante per ettaro, in località Torricella, Santa Maddalena e Chiesina, con una vendemmia eseguita a mano, una accurata selezione dei grappoli e la pigiatura con i piedi, sono le caratteristiche che contraddistinguono questo vino, il Veneroso di Tenute di Ghizzano, che l’azienda produce dal 1985.
Tenute di Ghizzano segue da anni un percorso di agricoltura biologica naturale in coerenza con la tradizione e dal 2006 attua l’agricoltura biodinamica sotto la supervisione di Pierre Masson, agronomo francese che con i suoi consigli collabora con i tecnici dell’azienda.
Per la fermentazione, si utilizzano solo lieviti naturali in tini di legno aperti da 30 hl e la maturazione avviene in botti di rovere francese da 500 lt di secondo, terzo e quarto passaggio, per evitare che il legno prevalga sul frutto mantenendo così la giusta armonia tra frutto, acidità e apporto del legno.
È un vino che può andare bene a tutto pasto che esalta i sapori della carne particolarmente condita, anche, ad esempio, con funghi porcini.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

“Centomoggia” è un rosso campano dal bouquet intenso e persistente, giocato su toni fruttati e speziati. Da godere con arrosti e brasati, primi piatti al sugo di carne e formaggi stagionati.

Il Torrette di La Source nasce su suoli morenici e sabbiosi di Saint-Pierre (AO). Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio e parte in legno, quindi conclude l'affinamento con 6 mesi id bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Rosso gradevole e fruttato dal sorso fresco e leggero, ideale per l’abbinamento con carni rosse e bianche, salumi e carni alla griglia.

Il Syrah “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino aromatico e vellutato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato con note di erbe aromatiche e fieno. Il sapore è aromatico, riprendendo quanto si percepisce all’olfatto, ricco e caldo con finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio per circa 4 mesi, e finale in bottiglia per 3 mesi.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Un rosso molto interessante e piacevole, dal sorso ricco e strutturato, impreziosito da note delicatamente speziate e caratteristici richiami salmastri.

Super Tuscan equilibrato e molto piacevole, affinato in barriques usate per 12 mesi. Offre un sorso rotondo e ben strutturato, da abbinare a carni rosse e selvaggina.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Il Torrette Superiore di La Source si distingue per corpo morbido e rotondo, con tannini ben inseriti nella trama fruttata e speziata. Vinifica in acciaio e affina in legno e poi in bottiglia, proponendo un sorso ricco e vellutato, da abbinare con carni rosse arrosto e in umido.