Rosso 'Nambrot' Tenute di Ghizzano 2017 Costa Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nambrot della Tenuta di Ghizzano è un vino rosso toscano potente strutturato, ricco di profumi quali frutti di bosco, anice, erbe aromatiche e ricordi di sottobosco. Ha gusto pieno e fresco che sa esprimere al meglio la potenza del blend di uve che lo compongono. Caldo e strutturato, ha un finale morbido e persistente. Affina 18 mesi in barrique di primo e secondo passaggio. Il vino prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi che si chiamava "Nambrot" e visse nel IX Sec d.C. E' un vino la cui pigiatura è fatta con i piedi e la fermentazione avviene con lieviti indigeni. Affina 18 mesi in fusti di rovere francese
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Classificazione: Costa Toscana IGT
- Vitigno: 60% Merlot, 20% Cabernet Franc e 20% Petit Verdot
- Produttore: Tenuta di Ghizzano
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vigneti: coltivati in regime biologico ed in conversione biodinamica
- Sistema di allevamento: cordone speronato
- Esposizione: sud/ovest
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pigiatura delle uve con i piedi. Fermentazione con lieviti indigeni in botti di legno aperte. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata di 28 – 30° C
- Affinamento: 18 mesi in fusti di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio
- Gradazione alcolica: 13,50 % a 14% a seconda dell’annata
- Filosofia Produttiva: Vignaioli Indipendenti, biologico, fermentazione naturale con lieviti indigeni
Caratteristiche del Grande Vino Rosso Toscano Nambrot Tenuta di Ghizzano
Il clima mite di Ghizzano, piccolo Borgo in Toscana nella zona chiamata delle Colline Pisane a sud/est di Pisa, è temperato dalla vicinanza del mare che impedisce il verificarsi di temperature estreme sia per il caldo, che per il freddo.
In questa parte di terra, attorno alla vecchia torre del 1370 si trova la cantina delle Tenute di Ghizzano che produce vino e olio.
Il Nambrot, vino che prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, è un blend di diverse uve anche se all’origine, nel 1996, era il risultato di sole uve Merlot. La sua evoluzione in blend gli ha permesso di esprimere al meglio la sua potenza e la sua forza. Oggi infatti il Nembrot di Tenute di Ghizzano è composto da Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Le uve vengono allevate a cordone speronato e vendemmiate rigorosamente a mano, selezionate prima della diraspatura e poi pigiate con i piedi. La fermentazione a temperatura controllata, con lieviti autoctoni, avviene in tini aperti in legno o cemento.
Il Nambrot matura poi in fusti di rovere di primo, secondo e terzo passaggio per 18 mesi.
È un vino che esprime tutte le sue potenzialità se abbinato a carni rosse, selvaggina, grigliate, primi piatti con ragù di carne.

Davvero imperdibile questo Merlot toscano. Offre aromi e sapori di frutta matura e spezie dolci su sorso morbido e rotondo. Si abbina alla perfezione con carni rosse, arrosti e selvaggina.

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

Vino rosso toscano ricco e complesso e dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi speziati e fumé, sensazioni di ciliegie nere, tabacco dolce e vaniglia. Il sorso è ricco, avvolgente ed accompagnato da un tannino setoso ed elegante. Di lunga persistenza e con un finale piacevolmente sapido. Affina 15 mesi in barrique.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

“Centomoggia” è un rosso campano dal bouquet intenso e persistente, giocato su toni fruttati e speziati. Da godere con arrosti e brasati, primi piatti al sugo di carne e formaggi stagionati.

Morbido e gentile, il “Pompeii” rosso è ideale da abbinare con carni rosse non troppo elaborate, carni bianche e primi piatti al ragù.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.