'Fiorano Rosso' Tenuta di Fiorano 2012
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso di assoluta eleganza il ‘Fiorano Rosso’ Tenuta di Fiorano. Prodotto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon dal Principe Ludovisi Boncompagni AlessandroJacopo, evoca al naso regali sensazioni di frutti rossi sotto spirito, erbe balsamiche e spezie dolci vanigliate. Il sorso è complesso, ricco, fresco e vigoroso. Finale lungo e persistente.
Uve: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot
Produttore: Tenuta di Fiorano
Contenuto: 75 cl
Regione: Lazio
Vendemmia: manuale
Fermentazione: tini rovere troncoconici con lieviti indigeni
Affinamento: botti rovere 30 mesi, bottiglia minimi 24 mesi
Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Caratterizzato da ottimo rapporto qualità/prezzo, il “Fioranello Bianco” è perfetto abbinato ad antipasti di pesce, primi piatti leggeri e con la cucina di mare in genere.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il “Fioranello Rosso” affina per 12 mesi in piccole botti di rovere; quindi è pronto per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e a base di carne rossa o bianca, arrosti e formaggi di media stagionatura.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il “Fioranello Rosso” affina per 12 mesi in piccole botti di rovere; quindi è pronto per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e a base di carne rossa o bianca, arrosti e formaggi di media stagionatura.

Rosso ricco e speziato, dal sorso pieno e avvolgente, “Erse” racconta non solo del terroir etneo ma anche delle sue più antiche tradizioni vitivinicole. Da provare con pollame e carni bianche.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Il Rosso Piceno "Cervidoni" della Cantina Tenuta di Tavignano è un vino rosso marchigiano dal colore rubino compatto. Il profumo è caratterizzato da note di marasca e ciliegia sotto spirito, note vegetali di sottobosco, speziatura dolce e vaghe sensazioni di caffè. Il sorso ha buona freschezza, tannini delicati ed un finale sapido con echi fruttati. Matura 12 mesi in botte grande

Il Rosso Piceno Libenter della Cantina Tenuta di Tavignano è un vino rosso marchigiano dal colore rubino compatto. Il profumo è caratterizzato da note di marasca e amarena in confettura, bacche di ginepro, pepe, cacao e lieve tostatura di nocciola. Il sorso è caldo ma molto ben supportato da una buona spalla acida e da tannini importanti e ben integrati. Il finale sapido ha echi di frutta sotto spirito. Matura 14 mesi in barrique

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Il "Vino Rosso" della Cantina Odoardi è un vino rosso caldo e corposo dal colore rubino intenso. E' prodotto con un blend di uve autoctone Gaglioppo, Aglianico, Magliocco e Nerello Cappuccio ed al naso è vinoso con un bouquet floreale e fruttato che ricorda la prugna matura, le ciliegie e le more. Al palato è pieno, caldo e con ritorni del frutto percepito al naso. I tannini morbidi ci preparano ad un finale lungo

Vino rosso da uve Barbera in purezza che propone al naso profumi particolarmente fruttati che evocano sentori di prugna matura e fragoline di bosco. Sorso pieno, rotondo e di ottima bevibilità.

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.

Vino rosso dal profilo olfattivo che rimanda ad aromi fruttati di ribes nero e mirtilli. All'assaggio è morbido e caratterizzato da un finale particolarmente fresco. Affina per 24 mesi in barrique ed ulteriori 6 mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Il “Torre d’Orti Rosso” è un vino veneto rosso da uve autoctone Rondinella e Corvina vinificate con la tecnica del ripasso sul Merlot sottoposto ad appassimento. E’ un vino molto particolare dal colore rubino profondo e vivace. Al naso è complesso con un bouquet di aromi tra cui si distinguono ciliegia, marasca e frutti di bosco. Al sorso riemergono gli aromi fruttati percepiti al palato e si evolve, potente ed equilibrato su note speziate. Affina 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio.