Etna Rosato Tenuta delle Terre Nere 2021
Descrizione
Il vino Rosato Etna DOC Tenuta delle Terre Nere è di grande versatilità gustativa. Ben si adatta, infatti, ad antipasti e primi piatti di verdure o pesce. Nel calice si lascia osservare in un bel color rosato bucci di cipolla. Al naso emergono i caratteristici sentori di fragoline, amarene e ciliegie che le uve Nerello Mascalese conferiscono. Il sorso presenta una gradevole scia acida, è fresco e di equilibrata armonia.
Denominazione: Etna Rosato D.O.C.
Uve: 100% Nerello Mascalese
Produttore: Tenuta delle Terre Nere
Contenuto: 75 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Randazzo e Castiglione di Sicilia (CT)
Suolo: vulcanico
Altitudine: 600-900 metri s.l.m.
Esposizione: Etna versante nord
Allevamento: alberello a spalliera
Vendemmia: ottobre prima decade
Vinificazione: in bianco, pressatura soffice, decantazione statica a freddo
Fermentazione: acciaio
Affinamento: alcuni mesi
Gradazione alcolica: 13,0% Vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
La grande raffinatezza del Nerello si tinge di fresca grazia nel vino Etna Rosato DOC prodotto dalla cantina Tenuta delle Terre Nere. Nere come il suolo vulcanico dell'Etna. Nere come le bacche di Nerello Mascalese coltivate nei vigneti aziendali di Castiglione di Sicilia e Randazzo. Siamo alle pendici della montagna che con le sue eruzioni ha modificato il paesaggio, ha fecondato la terra, ha plasmato le viti donando loro un carattere peculiare e inconfondibile. Neve e sole, vento e salsedine, mare e montagna si fondono nella finezza di uno dei più pregiati vitigni autoctoni siciliani.
Mostrarne il volto più brioso è compito degli enologi che scelgono l'acciaio per valorizzare il suo complesso bouquet aromatico, esaltato dalla forte escursione termica tra giorno e notte che in quest'area può sfiorare i 30°C. Dolcemente pressate e lasciate decantare a freddo, le bacche fermentano a temperatura costante. Non occorre attendere che il vino evolva ulteriormente: a vinificazione completata è pronto per essere imbottigliato e degustato.
Ricorda il colore tenue della buccia di cipolla il rosa di questo vino, anticipato da fragranze delicate di fragole e ciliege mature. Del Nerello conserva intatti l'armonioso equilibrio, l'assoluta eleganza e la bella mineralità. Qualità che porge al palato con sorprendente vivacità. Il sorso è teso e piacevolmente acido. La sua versatilità ne fa un ottimo compagno delle serate tra amici, insieme alla pizza, alla mozzarella di bufala o un tagliere di affettati, pronto a mostrare tutta la sua classe con il risotto agli scampi o l'orata alla griglia.

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Vinificato totalmente in acciaio, questo rosato da uve di nerello mascalese è perfetto per accompagnare antipasti e primi di pesce, secondi di carne bianca e pollame, pesce grasso alla griglia e zuppe di pesce al pomodoro.

Fresco vino rosato prodotto con le più famose uve autoctone della Sardegna. Alla vista si presenta in color rosato tenue. All'olfatto affiorano intensi sentori fruttati di sottobosco, con aromi primari ben amalgamati con quelli secondari. Il sorso è fresco, molto gradevole e delicato.

Vino rosato frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso vinificate in rosa mediante breve macerazione sulle bucce. Ha colore cerasuolo brillante e profumi di ribes, mora e prugna, a cui seguono sensazioni floreali di violetta e rosa. Il sorso è fresco e attraversato da una scia sapida che dona struttura ed un finale lungo e persistente.

Scattante, snello e beverino, “Rosé d’Amour” è un rosato fresco e versatile, da stappare nelle occasioni informali o per un picnic romantico.

“Rosematte” colpisce per gli intensi aromi fruttati e la vibrante acidità gustativa, proponendo un sorso dal taglio dinamico e moderno.

Vino rosato frutto della vinificazione di uve autoctone Rondinella, Corvina e Lagrein dagli aromi fruttati con sensazioni di mora, pesca gialla e prugna. Il sorso è fresco, minerale e di buona persistenza.

"Terre Lontane" Librandi è un vino rosato prodotto con uve autoctone Gaglioppo e Cabernet Franc. Ha colore rosa cerasuolo con riflessi granati. Al naso evidenzia note fruttate di ciliegio e pompelmo rosa, arricchito da note speziate. Al palato ha una gradevole freschezza, buona acidità con chiusura ammandorlata di grande pulizia

Vino Rosato giovane e fruttato, dal sorso particolarmente fresco-sapido, da abbinare ad antipasti di mare, primi piatti leggeri e carni bianche.

Vino rosato di grande freschezza e bevibilità dal colore rosa vivo con riflessi violacei. Ha profumi di frutti matura e fiori di campo. Il sorso è fresco, armonico, sapido e con finale persistente.

Vino rosato fruttato, fresco e scorrevole, da abbinare con svariate preparazioni di mare e con piatti vegetariani. Ideale come vino quotidiano.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.