Frappato Tenuta Bastonaca 2017 Terre Siciliane IGT
Descrizione
il Frappato della Tenuta Bastonaca è un vino rosso Terre Siciliane IGT. Rosso rubino scarico alla vista, offre al naso incantevoli sentori di frutti di bosco dolci e maturi, con delicate note di erbe aromatiche sullo sfondo. Grazie alla lavorazione in acciaio e alla coltivazione naturale delle uve, questo rosso siciliano si presenta fresco ed equilibrato al palato, con un sorso corrispondente e dai tannini moderati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
- Vitigno: 100% Frappato di Vittoria
- Produttore: Tenuta Bastonaca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Contrada Bastonaca – Vittoria (RG)
- Altitudine: 230 mt s.l.m.
- Suolo: terra rossa, calcareo e sabbioso
- Forma allevamento: alberello
- Vendemmia: manuale fine settembre
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, macerazione e fermentazione sulle bucce 12 giorni
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Affinamento: 4 mesi acciaio, almeno 4 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 13-15°C
- Abbinamenti: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

Il Frappato di Tenute Orestiadi si presenta come un rosso piacevole e bilanciato, perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vino fermo e strutturato di colore rubino con sfumature violacee. Le uve Nerello Cappuccio in purezza conferisco sensazioni di piccoli frutti rossi e note speziate. Al palato armonico, avvolgente e secco. Affinamento per 8-10 mesi in piccole botti di legno.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

Vino rosso dal colore rubino e con delicati profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia a liquirizia. Sorso fresco, equilibrato e fruttato

Vinificato in acciaio con 9 mesi di maturazione in tini di acciaio, il “Rosso di Dama” accompagna primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere

Vino rosso Triple A ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Vino bianco delicatamente frizzante e certificato biologico, prodotto in Sicilia sulle bellissime colline in Provincia di Agrigento. Sorprende per la delicatezza dei profumi che richiamano frutti maturi a polpa bianca, e la freschezza al palato.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e tutta la cucina di mare, il Roero Arneis di Dezzani si fa apprezzare anche con salumi e carni bianche leggere. Vinificato in acciaio per preservare la fragranza del frutto e gli aromi varietali, questo bianco del Piemonte è un vino da bere giovane.

Vinificato in acciaio, il Nerello Mascalese “Molino a Vento” completa la maturazione in legno per 2-4 mesi. Ottimo con primi piatti al sugo di carne e carni leggere.

Vino rosso biologico siciliano da uve Perricone e Nero d'Avola, di color rubino carico. Sentori floreali e richiami fruttati di lamponi e more vengono percepiti all'olfatto. Il sorso è equilibrato e fresco. Affina per 12 mesi in barrique e acciaio.