Montepulciano 'Monterosso I Costali' Tenimenti Grieco 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Da vigneti a strapiombo sul mare nasce il vino rosso Montepulciano Molise DOC “Monterosso I Costali”. Vinificato in acciaio dalla cantina Tenimenti Grieco, questo rosso molisano si presenta rubino carico e luminoso alla vista, con note di frutta rossa matura e violette appena colte. In bocca sfoggia tannini morbidi e ben integrati nella struttura fruttata, caratterizzata da un lungo finale sapido. Salumi, secondi piatti di carne rossa, arrosti e carni bianche sono l’abbinamento ideale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Molise D.O.C.
- Vitigno: 100% Montepulciano
- Produttore: Tenimenti Grieco
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Zona produzione: San Martino in Pensilis (CB)
- Altitudine: 260 metri s.l.m.
- Suolo: medio impasto, tendenza argillosa
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: a mano metà ottobre
- Vinificazione: diraspapigiatura, 7gg macerazione sulle bucce, fermentazione termocontrollata
- Affinamento: acciaio alcuni mesi, bottiglia alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

Il Biferno “Bosco delle Guardie” affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e si presenta come un rosso intenso e avvolgente, dai netti sentori fruttati e di macchia mediterranea.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

La Falanghina “I Costali” vinifica in solo acciaio e si presenta come un vino bianco giovane, fresco-sapido e minerale. Si abbina bene con piatti di pesce, pollame, formaggi e salumi non molto stagionati.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Rosso fruttato e bilanciato al palato, il Cabernet Sauvignon della linea “I Costali” è perfetto nelle occasioni informali o come bicchiere quotidiano.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

Rosso fruttato e bilanciato al palato, il Cabernet Sauvignon della linea “I Costali” è perfetto nelle occasioni informali o come bicchiere quotidiano.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Vino elegante e strutturato di colore rubino impenetrabile prodotto nella zona del Comune di Controguerra (TE). Al naso affiorano sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi e sentori speziati di liquirizia e caffè. In bocca è corposo, rotondo, dal finale persistente e succoso.

Vino rosso caldo e profumato dal colore porpora intenso. Al naso si avvertono sentori di mora, susina e notefloreali. Il sorso è saporito e succoso, di buona freschezza e con tannino morbido.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

Vinificato in cemento e affinato per 18 mesi in tonneaux, questo Montepulciano d’Abruzzo offre un sorso complesso e avvolgente, di grande concentrazione e persistenza gusto-olfattiva.

Un Montepulciano d’Abruzzo dal sorso fruttato e bilanciato, da servire con secondi di carne rossa.

Vino elegante e strutturato di colore rubino impenetrabile prodotto nella zona del Comune di Controguerra (TE). Al naso affiorano sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi e sentori speziati di liquirizia e caffè. In bocca è corposo, rotondo, dal finale persistente e succoso.