Merlot 'I Costali' Tenimenti Grieco 2020 Terre degli Osci IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Merlot “I Costali” della cantina Tenimenti Grieco è un vino rosso che nasce all’interno della caratteristica Terra degli Osci IGT, su suoli di medio impasto affacciati direttamente sul mare. Le uve sono raccolte e selezionate a mano, quindi vinificano esclusivamente in acciaio a temperatura controllata per esaltare la qualità e la fragranza del frutto. Al naso si percepiscono infatti intensi e netti sentori ciliegia, lampone e frutti rossi, arricchiti da delicate note vegetali. Al palato entra pieno e rotondo, offrendo un sorso piacevolmente morbido e armonico.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terra degli Osci I.G.T.
- Vitigno: 100% Merlot
- Produttore: Tenimenti Grieco
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Area di produzione: San Martino in Pensilis (CB)
- Altitudine: 180 metri s.l.m.
- Terreno: medio impasto
- Sistema allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale prima decade settembre
- Vinificazione: diraspatura, macerazione su bucce 24 ore, fermentazione termo/controllata 10-15 giorni in acciaio, pressatura soffice
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo

Il Biferno “Bosco delle Guardie” affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e si presenta come un rosso intenso e avvolgente, dai netti sentori fruttati e di macchia mediterranea.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

La Falanghina “I Costali” vinifica in solo acciaio e si presenta come un vino bianco giovane, fresco-sapido e minerale. Si abbina bene con piatti di pesce, pollame, formaggi e salumi non molto stagionati.

Rosso fruttato e bilanciato al palato, il Cabernet Sauvignon della linea “I Costali” è perfetto nelle occasioni informali o come bicchiere quotidiano.

Il Montepulciano “Monterosso I Costali” è perfetto per svariate occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o bianca.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

Rosso del Molise equilibrato e prevalentemente fruttato, con netti sentori di ciliegia e geranio, al palato rivela succosa persistenza.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

La gamma Viticoltori del Ninfese offre vini ottenuti da una scrupolosa gestione dei vigneti e da una vinificazione rispettosa del varietale e della materia prima. Merlot intrigante e versatile, da accompagnare a primi e secondi piatti a base di carne, pollame e arrosti.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Un rosso del territorio lavorato con cura prima in acciaio e poi affinato in barriques nuove e usate, per garantire maggiore complessità e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con selvaggina, carni rosse stufate e formaggi stagionati.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

Merlot giovane, fresco e fruttato, da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa, selvaggina da piuma e formaggi non troppo stagionati.

Il “Veneroso” della Tenuta di Ghizzano, è un vino rosso toscano dotato di carattere e struttura. Dal gusto elegante, maturo con sentori minerali caratteristici del terroir da cui nasce. Esprime al naso note di ciliegie e more, di cioccolato, di tabacco. Un sorso pieno, di carattere, complesso e con un’ottima acidità. Lungo e morbido finale. Vinificato in tini aperti di rovere ed affinato in botti sempre di rovere per 16 mesi. Vino biologico Vignaioli Indipendenti