Cabernet Sauvignon 'I Costali' Tenimenti Grieco 2019
Descrizione
Il Cabernet Sauvignon Terra degli Osci IGT “I Costali” della cantina Tenimenti Grieco di Campobasso è un vino rosso dal carattere intenso, polposo e varietale. Si presenta rosso rubino nel calice, con naso di piccoli frutti rossi e di bosco maturi, arricchiti da caratteristiche note vegetali. In bocca offre un sorso pieno e potente, dal lungo finale fruttato. Ottimo con carni rosse alla griglia, pollame e carni bianche in genere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terra degli Osci I.G.T.
- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% altre varietà
- Produttore: Tenimenti Grieco
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Area produzione: S. Martino in Pensilis (CB)
- Altitudine: metri 160 s.l.m.
- Terreno: medio impasto, argilloso
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale inizio ottobre
- Vinificazione: pigiadiraspatura, 8-10gg fermentazione con lieviti selezionati pressatura soffice
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Grado alcolico: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

Rosso intenso, fruttato e delicatamente speziato, “Passo alle Tremiti” è un Aglianico solido e potente, da abbinare a primi e secondi piatti della cucina locale.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

La Falanghina “I Costali” vinifica in solo acciaio e si presenta come un vino bianco giovane, fresco-sapido e minerale. Si abbina bene con piatti di pesce, pollame, formaggi e salumi non molto stagionati.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Il Montepulciano “Monterosso I Costali” è perfetto per svariate occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o bianca.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

Il Montepulciano “Monterosso I Costali” è perfetto per svariate occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o bianca.

Vino di colore rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo. Profumo intenso, con leggeri sentori erbacei e di frutta a bacca rossa. Al gusto il vino si presenta di corpo, rotondo ed armonico, Nasce da uve vendemmiate nel mese di ottobre. Molto interessante il fatto che la vendemmia sia notturna, per sfruttare meglio le basse temperature e preservare il patrimonio aromatico.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

Vino di colore rosso rubino biodinamico certificato Demeter. Offre al naso sentori floreali, di piccoli frutti rosso di sottobosco e spezie. All’assaggio è elegante, ricco di tannini e fresco. Affina in botti di legno per 18 mesi.

Vino rosso elegante ed avvolgente, dal colore rubino chiaro. Profumo accattivante che ricorda i frutti di rovo, sottobosco e varie spezie. Al palato è avvolgente e di buona persistenza, il sorso morbido e fruttato, con tannini fini ed eleganti.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vinificato in acciaio, questo Cabernet Sauvignon regala nel calice un sorso saporito, intenso e mediamente corposo, dotato di buona struttura. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi saporiti.