Aglianico 'Passo alle Tremiti' Tenimenti Grieco 2018
Descrizione
Vino rosso penetrante, caldo e strutturato, l’Aglianico Terra degli Osci IGT “Passo alle Tremiti” dei Tenimenti Grieco nasce su suoli alluvionali ricchi di sali minerali, collocati in provincia di Campobasso, in Molise. Rosso rubino luminoso alla vista, al naso spiccano sentori di ciliegia e frutti rossi maturi, arricchiti da note di vaniglia e legno di rovere. Affina in barriques per 9 mesi ed è ottimo con piatti di terra e di carne rossa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terra degli Osci I.G.T.
- Vitigno: 100% Aglianico
- Produttore: Tenimenti Grieco
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Area produttiva: San Martino in Pensilis (CB)
- Suolo: origine alluvionale, ricco di minerali di medio impasto
- Sistema allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: fine ottobre a mano
- Vinificazione: 10gg fermentazione in acciaio, 7gg macerazione sulle bucce, pressatura soffice
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: barrique 9 mesi sui lieviti, bottiglia 4 mesi
- Grado alcolico: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

La Falanghina “I Costali” vinifica in solo acciaio e si presenta come un vino bianco giovane, fresco-sapido e minerale. Si abbina bene con piatti di pesce, pollame, formaggi e salumi non molto stagionati.

Rosso fruttato e bilanciato al palato, il Cabernet Sauvignon della linea “I Costali” è perfetto nelle occasioni informali o come bicchiere quotidiano.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Il Montepulciano “Monterosso I Costali” è perfetto per svariate occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o bianca.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Il Montepulciano “Monterosso I Costali” è perfetto per svariate occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o bianca.

Il "Rossomarea" della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano caldo e strutturato prodotto con un blend di uve Aglianico e Merlot. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con un denso riflesso viola. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ribes, mora, rosa, spezie dolci e liquirizia. In bocca è ricco di piacevole uvosità e freschezza. I tannini sono morbidi e di lunga persistenza. Affinato in barrique per 16 mesi ed in bottiglia per 15 mesi

Rosso fruttato e bilanciato al palato, il Cabernet Sauvignon della linea “I Costali” è perfetto nelle occasioni informali o come bicchiere quotidiano.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Vino rosso lucano da uve Aglianico, che appare nel bicchiere in color rubino carico brillante. Al naso ampio bouquet conferito da note di menta, frutti rossi, felce, rosa canina e cacao. All’assaggio risulta di grande struttura, minerale ed equilibrato.

Vino rosso lucano da uve Aglianico, che appare nel bicchiere in color rubino carico brillante. Al naso ampio bouquet conferito da note di menta, frutti rossi, felce, rosa canina e cacao. All’assaggio risulta di grande struttura, minerale ed equilibrato.

Vino rosso da uve Aglianico allevate in regime biologico di colore rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto apre a richiami fruttati di ciliegie, floreali e minerali. All’assaggio è morbido, strutturato, armonico ed elegante.

Vino rosso fermo tendente al violaceo, giovane, fresco e di buona struttura. Al naso rilascia profumi di frutta rossa, ciliegia e note di amarena, all’assaggio si presenta fresco con buona dose di tannini.

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.

Gewürztraminer morbido e appagante al palato, al naso rivela le classiche sensazioni aromatiche del varietale, proponendo un sorso ricco e avvolgente.

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

Distillato che si presenta all’olfatto con grande equilibrio, esprimendo sentori di legno tostato, conferiti dall’invecchiamento quasi decennale, all’interno delle botti; gusto che rimanda a note floreali e alla melassa, con un finale persistente. Rhum Mantuano Diplomatico Senza Astuccio è un distillato prodotto con il medesimo metodo produttivo che viene operato da ormai due generazioni.