Vermentino di Gallura 'Taerra' Tani 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Brillante, fresco, leggero, persistente e versatile: ecco il Vermentino di Gallura “Taerra”, un Vino Bianco di nazionalità sarda e prodotto dalle cantine Tani. Agrumato e con delicate note floreali, a tavola si presta bene sia come calice da aperitivo che per arricchire un pasto principale. Servilo in calice di media apertura alla temperatura di circa 10°C. Affinamento in acciaio su fecce fini per 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Vermentino di Gallura D.O.C.G.
- Vitigno: Vermentino 100%
- Produttore: Tani
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: a disfacimento granitico situato a 350 metri s.l.m.
- Vigne: le viti utilizzate per produrre questi vini hanno alle spalle 30 anni di attività, pertanto ne risultano vini di ottima qualità.
- Vendemmia: raccolta manuale; le uve vengono posizionate in piccole ceste di legno che vengono portate immediatamente in cantina e posizionate in celle frigorifere in attesa della pressatura. In questo modo si preservano le caratteristiche organolettiche degli acini
- Vinificazione: macerazione a temperatura bassa controllata e fermentazione alcolica in acciaio
- Affinamento: 6 mesi in acciaio su fecce fini
- Gradazione: 14,0 % vol.
DESCRIZIONE DEL VERMENTINO DI GALLURA DOCG TAERRA DELLA CANTINA TANI
Come il Vermentino di Gallura Meoru, anche questo Vermentino di Gallura Taerra fa parte del novero di produzione della cantina Tani, in piena Sardegna. Un luogo con ottimo clima sia nei mesi caldi che in quelli freddi, che trasuda mineralità in un terreno a disfacimento granitico a 350 metri sul livello del mare.
Uve Vermentino in purezza con anche trent’anni di attività alle spalle, raccolte in una vendemmia manuale e poste immediatamente in celle refrigerate per preservare gli acini; dopo una macerazione a bassa temperatura e una fermentazione alcolica in tini di acciaio, il Vermentino Taerra affina su fecce fini per sei mesi.
Di denominazione Vermentino di Gallura DOCG, il Taerra Tani si presenta alla vista con un vitreo e lievissimo giallo paglierino brillante, che anticipa la purezza e l’immediatezza del bouquet: al naso si può subito riconoscere la nota agrumata di arance e cedro, con sentori avvolgenti di frutta esotica matura a seguire e un finale floreale che inebria e invoglia all’assaggio.
Si consiglia di servire il Vermentino Taerra DOCG in calice di media apertura per permettere alle proprietà organolettiche di emergere in superficie e farsi trovare volentieri, e possibilmente ad una temperatura non superiore ai 10°C. Seguendo queste indicazioni, al palato risulterà equilibrato e caldo, con una sapidità persistente.
Questo vino bianco sardo ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali Gambero Rosso con un punteggio di 2 su 3 nel 2016. L’abbinamento enogastronomico suggerito prevede sia il momento dell’aperitivo che un pranzo e una cena, data la versatilità del prodotto. Opta per secondi piatti al forno o alla griglia, fritture leggere e croccanti come il tempura, risotti delicati e pasta fresca, formaggi erborinati freschi o di media stagionatura.

Vino bianco brioso e fresco, il Vermentino di Gallura Meoru della cantina Tani vinifica e affina in acciaio. Ottimo come aperitivo o in abbinamento a un pranzo leggero.

Vino bianco prodotto da uve Vermentino in purezza. All’olfatto apre a richiami minerali, fruttati di agrumi e note balsamiche. All’assaggio è fresco e sapido, dal finale ammandorlato. Affinamento in acciaio inox e vasche di cemento per almeno 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi una volta imbottigliato.

Vermentino minimalista e pulito, dai riverberi agrumati, il “Cheremi” vinifica in acciaio e si abbina con piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Il Vermentino di Sardegna “Pariglia” della Cantina Contini è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi oro. Delicatamente aromatico e fresco, mette in mostra note fruttate e floreali di rosa ed acacia. Sorso sapido, fresco, elegante e con un finale persistente

“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.

Vermentino di Gallura fresco e immediato, giocato sulla piacevolezza della beva. Vinificato in acciaio a partire da viti giovani, coltivate su terreni sabbiosi vicini alla fascia costiera.

Il Vermentino di Gallura “Rena Bianca” è ottenuto da vecchie viti di vermentino, la maggior parte a piede franco. Grazie al suo profilo ricco di salinità, è perfetto per accompagnare tutta la cucina di pesce, specialmente crostacei e frutti di mare.

Un vino atipico e molto interessante questo Vermentino di Gallura in versione amabile. Nasce da terreni sabbiosi e a piede franco della Gallura e vinifica in acciaio. Da provare come aperitivo o per accompagnare crostacei e molluschi

Vino fresco ed armonico di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto da uve Vermentino in purezza. Al naso emergono note di mela verde e sentori delicati di fiori. Il sorso è armonico, equilibrato e dotato di ottima freschezza.

Ottimo vino bianco di Sardegna con un intenso e luminoso colore paglierino. Si apre con una vasta gamma di profumi tra cui emergono sambuco, agrumi e sentori minerali. Ha un sorso sapido, verticale e dinamico, con un finale lungo e caratterizzato da una bella bevibilità.

Ottimo vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino limpido e con riflessi dorati. E’ prodotto con uve Vermentino ed ha profumi floreali di giacinto e caprifiglio, cui seguono sensazioni di erbe aromatiche e frutti a polpa bianca. Il sorso si apre con una buona mineralità ed è dotato di una bella freschezza.

Ottimo Vermentino dall’incredibile rapporto qualità prezzo e da sempre punto di riferimento come grande Vermentino di Sardegna. Ha colore Giallo paglierini intenso e profumi in cui spiccano note floreali di fuori di campo, cui seguono note minerali e vegetali. Il sorso è dotato di una bella spalla acida che conferisce tensione, dinamicità e freschezza. Sapido e con un finale persistente.