Vermentino di Gallura 'Meoru' Tani 2020
Descrizione
Il Vermentino di Gallura “Meoru” DOCG è un Vino Bianco sardo fresco e brioso, fiore all’occhiello delle cantine Tani. Affina per sei mesi su fecce fini e in acciaio, per uno slancio aromatico persistete ed equilibrato. Al naso erbe aromatiche, mandorla e agrumi, per un assaggio poi avvolgente.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Vermentino di Gallura D.O.C.G.
- Vitigno: Vermentino 100%
- Produttore: Tani
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: terreno a disfacimento granitico situato a 350 metri s.l.m.
- Vigne: le viti utilizzate per produrre questi vini hanno alle spalle 30 anni di attività, pertanto ne risultano vini di ottima qualità
- Vendemmia: raccolta svolta manualmente; le uve vengono posizionate in piccole ceste di legno che vengono portate immediatamente in cantina e posizionate in celle frigorifere in attesa della pressatura. In questo modo si preservano le caratteristiche organolettiche degli acini
- Vinificazione: macerazione a bassa temperatura controllata e fermentazione alcolica in acciaio
- Affinamento: 6 mesi in acciaio su fecce fini
- Gradazione: 13,5 % vol.
DESCRIZIONE DEL VERMENTINO DI GALLURA DOCG MEORU DELLA CANTINA TANI
Il Vermentino di Gallura Meoru Tani è un vino bianco fermo che nasce in Sardegna, con il suo clima caldo nelle belle stagioni e temperato o secco nelle stagioni fredde e con il suo terreno a disfacimento granitico.
Un bianco di classificazione Vermentino di Gallura DOCG e prodotto con uve Vermentino in purezza, presso la cantina Tani: una realtà estremamente competente e che lavora nel rispetto della tradizione più antica.
Interessante notare l’etichetta di questo Vermentino DOCG, che si chiama Meoru ovvero “luminoso”: infatti, raffigura un sole dorato stilizzato molto evocativo.
La massima espressione della mediterraneità, in perfetto equilibrio tra mare e terra, e in una prospettiva organolettica prorompente. Al naso dischiude note agrumate e briose, iodate e minerali, per un continuum di erbe aromatiche e un finale rotondo di mandorla. Il gusto è di tendenza fruttata e persiste volentieri, avvolgendo in una freschezza unica.
Dalla vendemmia manuale, le uve sono fatte macerare a bassa temperatura e poi fermentare in acciaio; l’affinamento del vino è su fecce fini e per sei mesi.
Il Vermentino Meoru è un calice di facile beva, estremamente versatile e perfetto da scegliere come aperitivo: formaggi freschi o semi stagionati, cruditè con salse ricche, lievitati rustici e stuzzichini. Protagonista anche a tavola, per un pranzo leggero con fregola o pasta fresca. Si presta ad una cena romantica o formale, servendolo in abbinamento a secondi piatti al forno o fritti leggeri.
Per godere al massimo delle proprietà di questo vino bianco sardo, si consiglia vivamente il servizio ad una temperatura che non superi i 10°C, e in calice ampio.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

Vermentino minimalista e pulito, dai riverberi agrumati, il “Cheremi” vinifica in acciaio e si abbina con piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Vermentino di Gallura fresco e immediato, giocato sulla piacevolezza della beva. Vinificato in acciaio a partire da viti giovani, coltivate su terreni sabbiosi vicini alla fascia costiera.

Il Vermentino di Sardegna "Merì" della Cantina Argiolas è un Vino Bianco Sardo dal profumo elegantemente fruttato e dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso emergono intensi profumi primari di agrumi e frutta fresca. Al palato è fresco, sapido, equilibrato, delicato e fine. Ottimo come aperitvo ed in accompagnamento ad antipasti e piatti leggeri a base di verdure

Vermentino di Gallura fresco e immediato, giocato sulla piacevolezza della beva. Vinificato in acciaio a partire da viti giovani, coltivate su terreni sabbiosi vicini alla fascia costiera.

“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.

Un vino atipico e molto interessante questo Vermentino di Gallura in versione amabile. Nasce da terreni sabbiosi e a piede franco della Gallura e vinifica in acciaio. Da provare come aperitivo o per accompagnare crostacei e molluschi.

Il Vermentino di Gallura “Rena Bianca” è ottenuto da vecchie viti di vermentino, la maggior parte a piede franco. Grazie al suo profilo ricco di salinità, è perfetto per accompagnare tutta la cucina di pesce, specialmente crostacei e frutti di mare.

Vino bianco ottenuto esclusivamente con uve Vermentino, dalla grande ricchezza olfattiva. Si apprezzano al naso sentori di salvia, menta, rosmarino e frutta a polpa bianca matura. Sorso caldo, persistente ed equilibrato.

“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.