Nebbiolo Langhe Stradun 2019
Descrizione
Il Nebbiolo Stradun proviene dai terreni argillosi e sabbiosi collocati sulle colline dei comuni di Monforte d’Alba, Novello e Madonna di Como, nelle Langhe DOC. Rosso rubino dai riflessi porpora, al naso offre aromi di frutta rossa matura, violette e pepe macinato. La bocca è ricca e ben strutturata, caratterizzata da un sorso fresco con tannini levigati e chiusura amarognola. Affina per 12 mesi in tonneaux e si abbina bene con arrosti e secondi piatti di carne rossa.
Denominazione: Langhe D.O.C.
Vitigni: Nebbiolo
Produttore: Stradun
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Suolo: sabbioso, argilloso
Vinificazione: acciaio
Affinamento: tonneaux 12 mesi
Grado alcolico: 14% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Ottimo per il consumo quotidiano, questo rosso piemontese colpisce per il sorso discretamente strutturato e molto bevibile. Fruttato e delicatamente speziato, scivola via con piacere.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Vino rosso prodotto con uve Nebbiolo vendemmiate a mano nel mese di Ottobre, che appare nel bicchiere in color rosso granato. All’olfatto si colgono sentori fruttati di more, lamponi e ribes, oltre a caratteristici richiami floreali. Sorso equilibrato, raffinato e fresco. Affinamento di alcuni mesi in acciaio e barrique di rovere.

Vino rosso di ottima struttura, eleganza e persistenza al palato. All’olfatto affiorano richiami speziati, di more e lamponi.

Elegante, fine e di grande bevibilità, questo Nebbiolo si accosta alla perfezione con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina. Ottimo anche con formaggi stagionati e con la cucina del territorio.

Il Barolo Stradun è un vino rosso potente e avvolgente, dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse e formaggi.

Vino rosso di piacevole beva fermentato 20 giorni in vasche di cemento prima della maturazione in legno. All’olfatto si apprezzano ampie note di frutti rossi e spezie dolci. In bocca è di gradevole struttura e corpo.

Nebbiolo “gastronomico”, dallo stile fruttato, fresco e scorrevole, perfetto da abbinare con i piatti della cucina piemontese.

Il Barolo Bussia Riserva Stradun offre un sorso raffinato, pieno e coinvolgente, attraversato da sensazioni gusto-olfattive complesse e acidità bilanciata.

Rosso piemontese ben strutturato ed equilibrato, caratterizzato dai tipici sentori floreali al naso. Vinifica in acciaio con controllo della temperatura e affina per 12 mesi in legno, quindi è pronto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e brasati, ma anche un classico bollito.

Nebbiolo della tradizione piemontese, vinificato in acciaio e affinato in grandi botti di legno per circa 12-14 mesi. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati, secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e selvaggina.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

Un Nebbiolo che si distingue per eleganza e armonia, ottenuto da una vinificazione in acciaio con affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Ottimo a tutto pasto, semplicemente perfetto con arrosti e carni rosse.

La Lacrima è un vitigno autoctono delle Marche capace di donare vini dall’intenso colore rubino con sfumature violacee e dagli intensi profumi fruttati e floreali. La Lacrima di Morro d’Alba di Ciù Ciù rispecchia alla perfezione le caratteristiche del vitigno. Ha aromi di frutti a bacca rossa, fragole e ribes. Il sorso è fresco, asciutto e di medio corpo. Affina esclusivamente in acciaio ed in bottiglie per meglio conservare le proprietà organolettiche del vitigno.