Pinot Bianco Stachlburg 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Bianco di Stachlburg è un vino bianco Biologico Alto Adige DOC. Le vigne sorgono su suoli particolarmente vocati all’allevamento di questa antica varietà. Vinifica in solo acciaio per preservare la fragranza e l’aromaticità del frutto, proponendo un vino bianco dal profilo leggero, fresco e fruttato. Ottimo come aperitivo o anche per accompagnare antipasti di pesce e piatti leggeri.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: Pinot Bianco
- Produttore: Stachlburg
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 650 mt s.l.m.
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione termo-controllata in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 12% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce
- Filosofia produttiva: Biologico
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Sigmund Kripp Codice BZ-42901-AB, Ente Certificatore ABCERT srl IT-BIO-013

Un affascinante Pinot Nero giocato su eleganza, aromaticità ed equilibrio al palato. Affina 18 mesi in barrique. Ideale l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Lavorato esclusivamente in acciaio, questo Chardonnay esprime al meglio le caratteristiche note fruttate del varietale, senza fronzoli o interferenze.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Piacevole, morbido e ravvivato da una bella tensione acida, “Le Petit” è un Pinot Nero scorrevole ed equilibrato. Si abbina bene con primi e secondi piatti di carne rossa, selvaggina da piuma e con la cucina del territorio altoatesino.

Vinificato in solo acciaio, questo Lagrein Kretzer colpisce per l’intensità fruttata e la vibrante componente acida. Piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino.

Un Sauvignon dal profilo fruttato e slanciato, molto ben equilibrato e armonico al palato. La lavorazione in legno offre al sorso maggiore equilibrio e complessità gusto-olfattiva.

Uno Spumante Metodo Classico appagante e raffinato, da conservare anche per 3-4 anni in cantina. Si abbina bene con antipasti e primi piatti di pesce.

Sauvignon dolce ed aromatico, ottenuto da vendemmia tardiva, il “Praesepium” di Stachlburg è ottimo anche da solo, per un momento di relax.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Espressivo, rotondo e complesso è un Merlot che sa di famiglia e di momenti informali da passare con gli amici. Affina 18 mesi in barrique di rovere ungherese.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Un Weissburgunder dell’Alto Adige delicato ed equilibrato, da bere giovane e fresco, anche come vino quotidiano.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Fresco e molto gradevole, questo Pinot Bianco è un vino da bere giovane e da servire a 8-10 °C durante occasioni informali o come vino quotidiano.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.