Pinot Bianco Stachlburg 2018 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Pinot Bianco di Stachlburg nasce nei vigneti dell’Alto Adige DOC e della Val Venosta, su suoli particolarmente vocati all’allevamento di questa antica varietà. Vinifica in solo acciaio per preservare la fragranza e l’aromaticità del frutto, proponendo un vino bianco dal profilo leggero, fresco e fruttato. Ottimo come aperitivo o anche per accompagnare antipasti di pesce e piatti leggeri.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: Pinot Bianco
Produttore: Stachlburg
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: in acciaio
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Un affascinante Pinot Nero giocato su eleganza, aromaticità ed equilibrio al palato. Affina 18 mesi in barrique. Ideale l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Uno Spumante Metodo Classico appagante e raffinato, da conservare anche per 3-4 anni in cantina. Si abbina bene con antipasti e primi piatti di pesce.

Lavorato esclusivamente in acciaio, questo Chardonnay esprime al meglio le caratteristiche note fruttate del varietale, senza fronzoli o interferenze.

Espressivo, rotondo e complesso è un Merlot che sa di famiglia e di momenti informali da passare con gli amici. Affina 18 mesi in barrique di rovere ungherese.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Un Weissburgunder dell’Alto Adige delicato ed equilibrato, da bere giovane e fresco, anche come vino quotidiano.

Il Pinot Bianco “Eich” di Kornell è ottenuto da una vinificazione in acciaio di sole uve Pinot Bianco. Si abbina con la cucina di pesce, primi piatti alle verdure e formaggi non troppo saporiti.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Lavorato esclusivamente in acciaio, questo Chardonnay esprime al meglio le caratteristiche note fruttate del varietale, senza fronzoli o interferenze.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Pinot Bianco dalla beva scorrevole, da servire con antipasti misti e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con rombo al forno in crosta di patate.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Il Pinot Bianco Gilfenstein vinifica in vasche di acciaio, presentandosi come un bianco elegante e sfizioso, dalle tonalità fruttate. Si abbina alla perfezione con antipasti di pesce, crostacei e secondi piatti di pesce.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Lo Spumante Metodo Classico Millesimato Rosé della cantina Revì vinifica in acciaio e affina sui lieviti per 36 mesi. Raffinato, intenso e pieno al sorso.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.