Shiraz 'Signature' Spier 2018 Stellenbosch - Sud Africa
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso sudafricano da uve Syrah lo Shiraz ‘Signature’ Spier. Nel calice si apprezza in un elegante color rubino carico. All’olfatto offre ampi sentori speziati e fruttati maturi di prugne. Il sorso è morbido, quasi cremoso, dal finale persistente.
Denominazione: Stellenbosch Wine of Origin
Uve: 100% Syrah
Produttore: Spier
Contenuto: 75 cl
Regione: Sud Africa
Area produttiva: Stellenbosch
Distanza oceano: 40-80 km
Allevamento: pergola
Vinificazione: pressatura soffice, diraspatura, macerazione fredda, fermentazione in acciaio
Affinamento: 20% botti rovere 8-10 mesi, 80% acciaio con doghe rovere
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Il vino Shiraz Signature è un rosso fragrante e corposo nato laddove l'Oceanto Atlantico incontra i flutti dell'Oceano Indiano. Una terra lontanissima eppure imbevuta di amore per la vite proprio come le terre francesi da cui proviene il vitigno Shiraz, lavorato in purezza per ottenere questo vino. Una corrispondenza che non deve stupire giacché i coloni olandesi coltivavano varietà d'oltralpe già nel 1600, soprattutto nell'area di Stellenbosch, considerata da sempre il cuore vitivinicolo del Sudafrica.
Temperature miti, soleggiamento abbondante, brezze costanti fanno del Western Cape una culla per il potente e caldo Shiraz, a cui gli enologi aggiungono l'esperienza maturata in oltre 300 anni di storia. Tanti ne conta infatti la rinomata e prestigiosa cantina Spier. La macerazione delle uve precede la fermentazione in acciaio e insieme ai rimontaggi giornalieri contribuisce a trasferire nel vino il colore rubino e i sentori fruttati delle bucce. Ma lo Shiraz è un vitigno di carattere e occorre la forza del legno per arrotondare i suoi tannini e dare vita a un sorso morbido e suadente.
Pertanto, il 20% del vino matura in botte circa 10 mesi. Si fanno così più intensi e polposi i profumi di prugne mature e spezie, accompagnati da eleganti sentori balsamici. Al palato è vellutato, tannico, avvolgente. Si tratta di un vino sontuoso che tinge di un caldo colore rubino le cene tra amici. È perfetto da gustare insieme agli affettati e ai formaggi stagionati o intorno al barbecue dove cuociono succose bistecche di chianina, salsicce saporite e cosci di fagiano.

Vino bianco di grande freschezza da uve Sauvignon Blanc. L’impatto visivo evidenzia un bel color paglierino con nuance verdognole. All’olfatto emergono delicati ricordi di peperone, fichi verdi, uva spina e frutto della passione. Sorso armonico, equilibrato e di scorrevole beva.

Vino bianco del Sud Africa da uve Chenin Blanc. Nel bicchiere si ammirare in un bel color paglierino con richiami verdognoli. All’olfatto apre a sentori fruttati di mele, pere e litchi. Sorso fresco, sapido ed armonico.

Vino bianco da uve Chardonnay che concede al naso ampie note fruttate di mele gialle mature, lime, pera, caramello e burro. Sorso di grande freschezza, morbidezza e cremosità. Finale in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

Sauvignon Blanc vinificato in acciaio, dal profilo vivace e fruttato. Perfetto da servire per una cena vegetariana o con antipasti e primi piatti di pesce

Un Cabernet Sauvignon da abbinare a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati. Vinifica in acciaio, ma dopo la fermentazione alcolica il 20% matura in barriques francesi, per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi.

Vino rosso sudafricano da uve Cabernet Sauvignon. La maturazione in legno di 14 mesi conferisce al naso sentori di quercia e tostatura. Si apprezzano anche note fruttate di cassis, ciliegie e credo. Sorso morbido, di media struttura e fresco.

Chenin Blanc perfetto per le serate in giardino o sul terrazzo di casa. Ottimo come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri, piatti di pesce e della cucina fusion.

Vino rosso del SudAfrica di colore violaceo carico. All’olfatto si colgono richiami balsamici di eucalipto e menta, oltre a note di prugne e frutti rossi maturi. Il sorso è morbido ed equilibrato. Affina parzialmente in barrique per 8-10 mesi.

Vino rosso del SudAfrica di colore violaceo carico. All’olfatto si colgono richiami balsamici di eucalipto e menta, oltre a note di prugne e frutti rossi maturi. Il sorso è morbido ed equilibrato. Affina parzialmente in barrique per 8-10 mesi.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

Un Cabernet Sauvignon da abbinare a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati. Vinifica in acciaio, ma dopo la fermentazione alcolica il 20% matura in barriques francesi, per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi.

Vino rosso sudafricano da uve Cabernet Sauvignon. La maturazione in legno di 14 mesi conferisce al naso sentori di quercia e tostatura. Si apprezzano anche note fruttate di cassis, ciliegie e credo. Sorso morbido, di media struttura e fresco.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Fruttata e beverina, la Schiava “Vigna Kristplonerhof” spicca per tipicità e immediatezza del sorso, offrendo un vino giovane e vivace, da servire a circa 15 °C.

Fruttata e beverina, la Schiava “Vigna Kristplonerhof” spicca per tipicità e immediatezza del sorso, offrendo un vino giovane e vivace, da servire a circa 15 °C.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.

Il Sassicaia ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e con un’importante corredo polifenolico che assicurano a questo vino una straordinaria longevità.

Il Sassicaia ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e con un’importante corredo polifenolico che assicurano a questo vino una straordinaria longevità