Sauvignon Blanc 'Signature' Spier 2021 - Sud Africa - Tappo a vite
Scheda Tecnica e Descrizione
Appare alla vista in colore paglierino verdognolo questo Sauvignon Blanc ‘Signature’ Spier. Si tratta di un fresco vino bianco sudafricano dall’ampio bouquet olfattivo. Si apprezzano richiami di fichi verdi maturi, uva spina, passion fruit e delicati sentori di peperone. Il sorso è bilanciato, armonico e di gradevole beva.
Denominazione: Stellenbosch Wine of Origin
Uve: 100% Sauvignon Blanc
Produttore: Spier
Contenuto: 75 cl
Regione: Sud Africa
Area di produzione: Stellenbosch
Vinificazione: leggera pigiatura, diraspatura, fermentazione in acciaio
Affinamento: sui lieviti 4 mesi
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C
Il Sauvignon Blanc Signature è un vino bianco aromatico e corposo, nato nella regione che costituisce il fiore all'occhiello della viticoltura sudafricana. Si tratta del Western Cape, prezioso territorio che segna il punto in cui l'Oceano Indiano e l'Oceano Atlantico si toccano. Il soleggiamento è abbondante, l'inverno concede giorni miti e piogge frequenti e dal mare giungono brezze che allontanano l'umidità e calmierano gli eccessi del clima. Un terroir che i coloni olandesi trovarono perfetto per impiantarvi le pregiate uve provenienti dall'Europa.
Non faceva eccezione la cantina Spier, attiva a Stellenbosch già alla fine del XVII secolo e oggi presente sul palcoscenico internazionale per dimostrare tutta l'eccellenza della tradizione enologica sudafricana. Crescono lungo la costa e nei pressi del fiume Breede le bacche di Sauvignon Blanc destinate alla produzione di questo vino. Occorre che maturino perfettamente per portare nel vino la freschezza delle loro peculiari fragranze. Il succo ottenuto dalla delicata pressatura degli acini viene posto a fermentare in acciaio prima di raggiungere le vasche in cui completa l'affinamento sui lieviti.
Dopo 4 mesi è pronto a raggiungere il calice, per invitare alla beva con il suo colore paglierino e i profumi di frutti tropicali e uva spina, peperoni e fichi. Al palato è fresco, fruttato, equilibrato, dominato dalla spiccata acidità tipica del Savignon Blanc. Il sorso vivace e invitante è perfetto per impreziosire l'aperitivo a base di frutti di mare, sushi e carpaccio di tonno. Da provare anche con il risotto agli asparagi e la trota al cartoccio.

Fresco, sapido e molto piacevole al palato, “Il Bargaglino” è un Sauvignon perfetto per gli aperitivi e per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Varietale ed intrigante, il Sauvignon di Petruskellerei è perfetto come vino quotidiano o per un pranzo leggero ma saporito.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Sauvignon intenso e persistente, dai profumi invitanti e dal sapore morbido e fruttato. Ottimo con i piatti di pesce.

Il Vino Bianco “Ètisa” è perfetto da stappare nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia a base di pesce. Si tratta di un vino da bere giovane e da servire attorno ai 10 °C.

Vino bianco aromatico da uve Sauvignon che coinvolge il palato in un sorso minerale e persistente. All’olfatto profumi di erbe balsamiche, sambuco e salvia.

Chardonnay giovane, fresco e scattante, dal sorso piacevolmente sapido e fruttato. Richiama nettamente il varietale, impreziosito però da accennata mineralità (donata dal terroir).

Piacevole, spontaneo e vibrante al palato, il Sauvignon “Bottega Vinai” è perfetto per tutte le occasioni informali e come vino quotidiano.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.