Nebbiolo Langhe DOC Sottimano 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nebbiolo di Sottimano è un vino rosso corposo e strutturato dal colore rubino luminoso e compatto. L’analisi olfattiva esprime sentori di frutti rossi, marasca, cannella e tabacco. Il gusto è ricco, caldo, equilibrato, di buona sapidità, dai tannini vivaci. Il finale è di lunga persistenza. Affina 14-16 mesi in barriques.
Denominazione: Langhe D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Sottimano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Neive (CN)
Vendemmia: a mano
Vinificazione: Fermentazione alcolica con soli lieviti indigeni e macerazione per 20 giorni
Affinamento: 14-16 mesi barrique
Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Vino rosso di ottima struttura, eleganza e persistenza al palato. All’olfatto affiorano richiami speziati, di more e lamponi.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Il Nebbiolo d'Alba "Baluma" di Diego Conterno è un vino rosso di colore rubino chiaro. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di frutta come ciliegia e fragola e profumi floreali. Il gusto è intenso, fresco, di medio corpo e dal finale persistente. Affina 6 mesi in grandi botti di rovere.

Vino rosso piemontese ottenuto con uve Nebbiolo in purezza. Si presenta di color rosso rubino intenso, ed è molto elegante e complesso. Al naso rivela note speziate e fresche. Il sorso è tannico e dal finale persistente e lungo.

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Nebbiolo della tradizione piemontese, vinificato in acciaio e affinato in grandi botti di legno per circa 12-14 mesi. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati, secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e selvaggina.

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con profumi delicati che emergono con note di viola e rosa rossa, unitamente a richiami fruttati. Al palato è armonico e vellutato, particolarmente ricco di tannini.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Il Nebbiolo di Travaglini è un vino rosso piemontese fresco e strutturato dal colore rubino tendente al granato. Il profumo è delicato, con sfumature minerali supportate da viola e liquirizia e con finale di rosa. In bocca è piacevole, equilibrato e persistente. Affina 10 mesi in botti di Rovere