Barbera d'Alba 'Pairolero' Sottimano 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbera d'Alba "Pairolero" di Sottimano è un vino rosso piemontese dal colore rubino intenso, luminoso e con riflessi violacei. Al naso esprime sentori di spezie, cannella, liquirizia, frutti rossi e rose. Al palato è pulito, equilibrato, di buona struttura e mineralità. Affina 8-12 mesi in barriques.
Denominazione: Barbera d'Alba D.O.C.
Uve: 100% Barbera
Produttore: Sottimano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Neive (CN)
Vendemmia: manuale
Vinificazione: macerazione di 25 gg senza lieviti a temperatura controllata
Affinamento: 8-12 mesi barrique
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura Servizio: 16-18° C

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco "Currà" di Sottimano è un vino rosso di grande eleganza e complessità dal colore granato intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di menta, liquirizia, violetta, ciliegia e mora. Al palato è avvolgente, intenso, di grande tannicità e dal finale armonico. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco "Fausoni" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura e ricchezza di aromi dal colore granato luminoso e carico. Al naso esprime sentori di spezie e frutti rossi. In bocca è pieno, equilibrato e speziato, di grande struttura e dal finale persistente lievemente balsamico. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Di denominazione Dolcetto d’Alba DOC, questo vino fermo e fresco appare alla vista in colore rubino intenso e brillante. Al naso emergono intense note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All’assaggio è ricco e deciso, dai tannini morbidi. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi prima di essere imbottigliato.

Il Nebbiolo di Sottimano è un vino rosso corposo e strutturato dal colore rubino luminoso e compatto. L’analisi olfattiva esprime sentori di frutti rossi, marasca, cannella e tabacco. Il gusto è ricco, caldo, equilibrato, di buona sapidità, dai tannini vivaci. Il finale è di lunga persistenza. Affina 14-16 mesi in barriques.

Barbera d’Alba proveniente da vecchie vigne e lavorata totalmente in legno. Offre un sorso pieno e caldo, dal gusto piacevole e fruttato.

La Barbera d'Alba Superiore "Campolive" di Paitin è un vino rosso dal colore rubino tende al granato. Il profumo richiama sentori di ciliegie mature abbinate a note floreali. Al palato manifesta un’ottima struttura, corposo, equilibrato e persistente nel finale. Affina 18 mesi in botti di rovere di Slavonia

La Barbera d'Alba Superiore "Campolive" di Paitin è un vino rosso dal colore rubino tende al granato. Il profumo richiama sentori di ciliegie mature abbinate a note floreali. Al palato manifesta un’ottima struttura, corposo, equilibrato e persistente nel finale. Affina 18 mesi in botti di rovere di Slavonia

Vino rosso fresco e delicatamente fruttato dal colore rubino. Al naso apre a note di ciliegia e ribes, seguite da sensazioni floreali e percezioni speziate dovute all’affinamento in legno. Il sorso è armonico e pieno. Un vino morbido e con una freschezza equilibrata.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Ottimo per il consumo quotidiano, questo rosso piemontese colpisce per il sorso discretamente strutturato e molto bevibile. Fruttato e delicatamente speziato, scivola via con piacere.

Di denominazione Dolcetto d’Alba DOC, questo vino fermo e fresco appare alla vista in colore rubino intenso e brillante. Al naso emergono intense note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All’assaggio è ricco e deciso, dai tannini morbidi. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Barbera, che si manifesta alla vista in color rubino carico. All’olfatto apre a note di frutti rossi, vaniglia e spezie. Sorso complesso, elegante e corposo.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.

Una Barbera morbida e strutturata, perfetta da servire a 16-18 °C durante le occasioni informali. Vinifica in acciaio e affina per 8-9 mesi in botti e barriques.